Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • LODO ALFANO.URLO DI DISPERAZIONE DI SILVIO BERLUSCONI.LA CONSULTA LO DICHIARA ILLEGITTIMO....

LODO ALFANO.URLO DI DISPERAZIONE DI SILVIO BERLUSCONI.LA CONSULTA LO DICHIARA ILLEGITTIMO.

Roma 7 Ottobre 2009 (Corsera.it)

Illegittimo il Lodo Alfano ,i giudici della Corte Costituzionale lo hanno respinto al mittente.La legge è stata violata per violazione dell'art.138 della Costituzione.Obbligo dunque di far ricorso ad una legge costituzionale.Affondata la tesi di Niccolò Ghedini.L'impero di Silvio Berlusconi tracolla improvvisamenente.Alla gogna portavoce e leaders.Si apre una fase delicata della vita politica in Italia.Umberto Bossi pronto a muovere sulla città di Roma.Furibondi i leaders della maggioranza,si parla di attentato alla Repubblica,alle istituzioni.

segui all'interno

ROMA - Il Lodo Alfano è illegittimo. Così si sono pronunciati i giudici della Corte Costituzionale. La legge che sospende i processi delle quattro più alte cariche dello Stato è stata bocciata per violazione dell'art. 138 della Costituzione, vale a dire l'obbligo di far ricorso a una legge costituzionale e non ordinaria. Il Lodo è stato bocciato anche per violazione dell'art. 3, ovvero il principio di uguaglianza. L'effetto della decisione della Consulta sarà la riapertura di due processi a carico del premier Berlusconi: per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset.

BOSSI E PECORELLA - Poche ore prima Umberto Bossi surriscaldava gli animi dell'agone politico: «In caso di bocciatura del Lodo Alfano? Trascineremo il popolo - dice il ministro -. Il popolo ce l'abbiamo. Ma io sono per la saggezza: chi è che vuole sfidare l'ira dei popoli?». E il deputato del Pdl Gaetano Pecorella, che ha sostenuto le ragioni del Lodo Alfano di fronte alla Corte Costituzionale: «Il risultato non cambia il quadro politico, qualunque esso sia. Se fosse negativo, non sarebbe una sentenza di condanna per Berlusconi, ma riaprirebbe soltanto i processi. Quindi il ricorso alle urne non avrebbe senso, anche perché abbiamo già ora una forte maggioranza e la legislatura deve andare avanti». Il leader del Pd, Dario Franceschini, parlando a Ballarò, ha detto che la bocciatura del lodo Alfano potrebbe spingere Silvio Berlusconi a «reagire in un modo poco democratico».

BOSSI E ALFANO DA BERLUSCONI - Nel pomeriggio Umberto Bossi era andato a palazzo Grazioli per un incontro con il premier Berlusconi. Oltre al Senatur sono arrivati Roberto Calderoli, ministro per la Semplificazione normativa, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Più tardi anche il ministro della Giustizia Angelino Alfano si è aggiunto all'incontro tra il premier e i leader della Lega, cui ha partecipato anche il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto.

 

 



Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.