Roma 9 ottobre 2009 (Corsera.it)
Quando Michele Santoro ci mette la birra,dentro la zuppa,diventa magnifico,anche se dalla maggioranza lo considerano un killer mediatico.Eppure il carosello ieri sera ha funzionato davvero e gli ingredienti erano esplosivi.
Annozero la puntata dedicata alla Mafia,ai segreti della morte di Paolo Borsellino.In realtà il sipario si apre con Antonio Di Pietro che incorna Silvio Berlusconi definendolo: "e' tecnicamente un delinquente."Esplode Niccolò Ghedini contro l'ex PM "Sei sospeso dall'avvocatura per infedele patrocinio,vergognati."Michele Santoro ad arte apre lo spettacolo con i due bulldogs che si azzannano nell'agone mediatico della sua trasmissine.Un botta e ....
....risposta terrificante,sul quale getta benzina anche Vauro a fine trasmissione con una vignetta su Mangano,ritenuto uno che in fatto di cavalli non capiva niente,come l'avvocto Niccolò Ghedini per il diritto,essendo stato trombato dalla Consulta.
MILANO - Il procuratore generale Laura Bertolè Viale ha chiesto la conferma della condanna a 4 anni e 6 mesi per l'avvocato David Mills. «Chiedo la conferma della condanna di primo grado per Mills che non merita nemmeno una riduzione di pena», ha detto il pg di Milano al termine della sua requisitoria nel processo di secondo grado che si è aperto venerdì mattina nei confronti del legale inglese condannato per corruzione in atti giudiziari. Per l'accusa è dimostrata la «reticenza e falsità di Mills», così è stata dimostrata «la corruzione del legale». Il magistrato ha spiegato che Mills prima confessò poi ritrattò, indicando testimoni che però hanno smentito la sua versione dei fatti. Mills è accusato di avere ricevuto 600 mila dollari da Silvio Berlusconi per mentire e omettere la verità nel corso di due processi milanesi. Il premier, che era coimputato con Mills, si era visto sospendere il processo in virtù del lodo Alfano. Il procedimento di primo grado era quindi proseguito per il solo Mills, fino alla sua condanna.
BLACK OUT - La prima udienza dell'appello è stata sospesa poco dopo l'apertura per un black out elettrico dovuto al forte temporale che si stava abbattendo in quel momento su Milano. Dopo uno stop di circa mezz'ora, Il giudice relatore Domenico Spina ha potuto ricominciare con la relazione che aveva dato il via al procedimento.
BERLUSCONI TESTIMONE - I difensori dell'avvocato inglese hanno anticipato che chiederanno «la rinnovazione parziale del dibattimento per poter ascoltare alcuni testimoni, tra i quali Berlusconi». La richiesta era in realtà già contenuta nella memoria depositata qualche giorno fa alla cancelleria del tribunale. Il procuratore generale Laura Bertolè Viale ha chiesto ai giudici di respingere la richiesta dei difensori di Mills di ascoltare Berlusconi.
CAMERA DI CONSIGLIO DAL 27 OTTOBRE - I giudici della seconda Corte d'Appello, dalla Camera di Consiglio, che comincerà il 27 ottobre, potrebbero uscire con una sentenza di condanna o di assoluzione oppure con una ordinanza con la quale ammettono la parziale rinnovazione del dibattimento, accogliendo così la richiesta di nuove prove presentate dai legali di Mills. Entreranno in Camera di Consiglio il 27 ottobre, per emettere la sentenza d'Appello nei confronti dell'avvocato David Mills.
Comments (0)