HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • STAMPA ESTERA.IL GIOCO EROTICO DI SILVIO BERLUSCONI FA IMPAZZIRE IL MONDO.....

STAMPA ESTERA.IL GIOCO EROTICO DI SILVIO BERLUSCONI FA IMPAZZIRE IL MONDO..

Roma 12 Ottobre 2009(Corsera.it)

Silvio Berlusconi si lamenta con la stampa estera che continua a sputtanarlo.La stampa italiana è tutta di sinistra,perchè si occupa dei suoi giochi erotici.Ma come non sapere che quando uscivano le notizie dei suoi flirt amorosi i contatti web del Corsera.it schizzavano alle stelle.Non c'è nulla di più interessante per il pubblico che i giochi erotici dei potenti e sopratutto di quel Signore che in Italia è ....

....stato designato portatore del Governo.Insomma l'informazione segue le notizia che interessa al popolo e quello di Berlusconi è particolarmente eccitato alle sue performance amorose.Pubblicare le fotografie di Patrizia D'Addario,la sua amante istituzionale oppure il pene la vento di Topolanek sono scoop giornalistici,ma anche boccate di ossigeno per web e stampa che soffrono della competizione della televisione.L'azione di Governo è sicuramente compromessa in Italia dal sortilegio della irrefrenabile vita sessuale del Premier,le sue spettacolari doti di conquistatore malanrino,come è compromessa la sua immagine a livello internazionale,ma cosa importa,se l'opposizione non riesce a produrre un anticorpo tale da contrastarne l'efficacia mediatica?

Ci sono immancabilmente delle questioni sulle quali Silvio Berlusconi incerà sempre,aldilà dei suoi appetitti sessuali.E si chiamano riforme,l'autonomia rispetto all'universalismo cattolico e politico degli ex comunisti.Insomma quel manto nero della burocrazia publica italiana è stato squarciato da Renato Brunetta e gli italiani sono contenti,io per primo,che i dipendenti pubblici vengano presi a frustate.La politica di Silvio libera l'Italia dalle pastoie del "feudalesimo " dei baroni,che oggi come ieri predominano nella pubblica amministrazione a Napoli .

Quella di Silvio Berlusconi assomiglia ai dettami che costruirono lo Stato moderno,ha radici storiche,nessi con quello che abbiamo passato,antico e profuma dunque di rinnovamento austero :E questo Stato individuale lo si onsiderò come se fosse fondato su di un'unione,stretta dagli indiidui in ottemperanza alle leggi di natura,per formare una società armata del potere del Sovrano."(cit.(Gierke)

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.