Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • ROMA ATTESA PER LA PIENA DEL TEVERE.NOTTE DA INCUBO....

ROMA ATTESA PER LA PIENA DEL TEVERE.NOTTE DA INCUBO.

Roma 12.12.2008 (corsera.it) Arriva la notte si attende la piena del Tevere.Stato di massima allerta.Dopo una giornata da incubo con lo sciopero e la manifestazione della CGIL,la città cerca di ritornare alla normalità.Ma sono stati giorni di caos infernale,momenti drammatici che una intera città ha subito anche a causa della cattiva organizzazione,lenta,che non ha mai giocato d'anticipo sulle condizioni atmosferiche.Eppure il disastro era annunciato.

ROMA - La Capitale è in ginocchio per il maltempo. Dopo i forti disagi registrati nell'intera giornata di giovedì a causa del maltempo, è scattato il piano d'emergenza in vista dell'arrivo della piena del Tevere, anche se i tecnici della Protezione civile hanno garantito che non ci sarà «una vera e propria esondazione del Tevere. Dentro la città, dove ci sono gli argini, la situazione è sotto controllo». A ribadirlo è stato anche il sindaco della capitale, Gianni Alemanno. Sono anche iniziate le prime evacuazioni di case e uffici che si trovano in aree a rischio. L'ora prevista per l'arrivo della piena è tra le 18 e le 20, anche se poi il sindaco Alemanno ha indicato un orario spostato più avanti, tra le 20 e le 24. Il ritardo, rende noto la Protezione Civile, è dovuto al fatto che il fiume ha rallentato a causa di piccole esondazioni a Magliano Sabino e Orte. Dopo le 11 l'Aniene è esondato e la via Tiburtina è stata allagata e chiusa al traffico tra ponte Mammolo e il Grande raccordo anulare mentre la pioggia continua a cadere incessantemente. E intanto tre barconi hanno mollato gli ormeggi e vagano alla deriva sul fiume. E il sindaco invita i cittadini a restare a casa e a non andare a lavorare. Secondo il capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Antonio Gambardella, dopo l'ultimo sopralluogo , «l'onda di piena dovrebbe arrivare tra le ore 20 e le 24 ma non dà eccessiva preoccupazione perché il pericolo più grosso ...continua su www.corriere.it


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.