Cortina d'Ampezzo 27 Dicembre 2009 (Corsera.it)
Incontriamo Matteo Corsini Presidente della Corsini real esate consulting,a margine del 1° Convegno organizzato sul tema : "Il futuro del real estate in Italia " .
Letta: Cosa prevede per il 2010 nel settore immobiliare?
Corsini: Andremo avanti a tutto gas.Se i prezzi si sono contratti,questo è soltanto un bene per il mercato immobiliare,che dovrà fare i conti con la realtà e non le barzellette,come quelle raccontate da molti operatori ormai in disgrazia,come Pirelli,Risanamento o Coppola.
Letta: E' finito dunque l'era del mercato drogato?
Corsini:esattamente sono finiti i bilanci dopati,le truffe sull'IVA,le girandole di vendite inesistenti,che...
....accadevano soltanto con il benestare delle banche e la connivenza dei principali gruppi immobiliari,anche quotati,che oggi hanno in corpo virus letali...Letta: cosa intende per virus letali?
Corsini valori sproporzionati ,vedi Aedes,Italease,Zunino,Pirelli.I valori delle proprietà immobiliari sono stati acquistati da folli a prezzi folli,con la completa omertà degli amministratori e anche se vogliamo degli organismi di controllo.
Letta: Qualcosa da denuncia alla Procura della Repubblica.
Corsini: Lei ne ha dei dubbi percaso?
Letta:Sono anche stati sfortunati.
Corsini:quando si acquistano immobili tanto per aumentare il volume degli affari,senza mai capire,senza mai analizzare i fondamentali degl investimenti,significa offrire il fianco alla disfatta e a pagarne le spese sono quei disgraziati degli azionisti che hanno creduto nei managers sopratutto.I managers conil pedegree,come quelli di Pirelli Re,rampolli delle famiglie migliori di Milano,che non hanno guardato in faccia a nessuno se non ai propri interessi,lasciando che gli azionisti oggi si guardino in faccia attoniti,anzi atterriti da tanto clamore.
Letta: Ma sono aziende che hanno fatto cose strabilianti negli anni d'oro.
Corsini: Il mattone è un investimento per sua natura conservativo e se le leve finanziarie lo riportano all'interno di un concetto più ampio e speculativo,l'investimento nel mattone perde la sua peculiarità,diventa un'altra cosa,si mischia ad altri investienti letali,come e non altro che un carosello inventato da Bernard Madoff.Non c'era differenza,ma gli investitori richiedono tranquillità,l'aumento dei valori immobiliari costante nel tempo,come sempre è stato e sempre sarà.anno dopo anno,misurandosi con i coefficienti inflattivi e non certo con l'esuberanza megalomane dei managers di questi fondi.
Letta: UN cancro dunque per il mercato?
Corsini: Un cancro,un indicibile affronto al mercato,al sistema delle garanzie,ma la natura e la loro discendenza è il virus stesso,perchè si assumono ruoli di comando senza aver mai conquistato nulla sul campo,questa è la sostanziale differenza tra un Puri Negri e un Marchionne.
Copyright Corsera.it riproduzione riservata citando la fonte
Comments (0)