Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • IL VIAGGIO NEL TEMPO.BENEDETTO XVI TRA GLI EBREI DELLA SINAGOGA DI ROMA....

IL VIAGGIO NEL TEMPO.BENEDETTO XVI TRA GLI EBREI DELLA SINAGOGA DI ROMA.

Roma, 17-01-2010

Benedetto XVI è giunto al Portico d'Ottavia, dove lo ha accolto il presidente degli ebrei di Roma, Riccardo Pacifici, per la visita alla Sinagoga. Ad accompagnare il papa, un seguito di 15 persone composto, tra gli altri, dai cardinali Tarcisio Bertone, segretario di Stato, Walter Kasper, presidente della Commissione per i rapporti religiosi con l'ebraismo, e Agostino Vallini, vicario per la diocesi di Roma, e dagli arcivescovi Fernando Filoni, sostituto per gli Affari generali, e James Harvey, prefetto della Casa pontificia. Nel seguito, anche mons. Brian Farrell e padre Norbert Hofmann, rispettivamente vicepresidente e segretario della Commissione ....

per i rapporti religiosi con l'ebraismo. Papa Benedetto XVI è poi stato accolto ai piedi del Tempio dal rabbino capo Riccardo di Segni. Insieme hanno attraversato la tribuna centrale per aggiungere la tribuna.

In Sinagoga, oltre ad autorità istituzionali italiane, ci sono, fra gli altri, alcuni esponenti del mondo islamico italiano, oltre ad alcune autorità ecclesiastiche della Terra Santa.

Alla lapide che ricorda la deportazione del '43
Prima di entrare in Sinagoga, Benedetto XVI ha sostato davanti alla lapide che ricorda la deportazione del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, quando 1.021 ebrei romani furono mandati dai nazisti verso i campi di sterminio, da dove solo 17 tornarono vivi.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.