ROMA 14.12.08 (CORSERA.IT) Ultimissima breaking news ore 10.08.
Un altra notte di tranquillità per il Tevere dopo i tre giorni di maltempo.Unità della protezione civile hanno tenuto sotto controllo il deflusso del fiume a Monterotondo-come riferisce il Corriere della Sera -,l'altezza dell'acqua ha toccato i 7.5-7.10 metri intorno alle quattro del mattino.Quanto a Fiumicino la situazione è fuori pericolo ,il fiume scorre traquillo verso il mare.Per domani si attende un'altra significativa ondata di maltempo e questa volta si riparte dal letto del fiume già molto pieno,il rischio è serissimo .
Ultimissima ore 10.27 .Fonte ANSA-ROMA - La temporanea tregua del maltempo e' servita a far rientrare l'allarme per il Tevere, le cui acque calano progressivamente. Tuttavia, la Protezione civile continua il monitoraggio in previsione di nuove piogge. L'attesa nuova ondata di maltempo dal nord si estendera' a mezza Italia. In diverse regioni, in particolare Piemonte e Valle d'Aosta, ci si prepara alla nuova perturbazione e, intanto, si contano i danni di allagamenti, frane, smottamenti e mareggiate. Una stima dei danni provocati dal maltempo che si e' abbattuto sulla capitale e dalla piena del fiume Tevere ''potra' esserci tra qualche giorno, non appena i cittadini e le imprese avranno denunciato i danni subiti''. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno intervistato dal Gr-Rai stamani. Alemanno ha ricordato che ''grazie al decreto di calamita' naturale cittadini ed imprese hanno diritto a un rimborso per i danni subiti''. Per quanto riguarda i danni al patrimonio archeologico della citta' ha invece spiegato che ''la Sovrintendenza sta facendo un attenta verifica''.
Corriere della Sera on line ecco cosa riferisce:
SORVEGLIATO SPECIALE - Nella giornata di sabato il livello dell'acqua del fiume si è stabilizzato, rimanendo stazionario e fluttuando di 2 centimetri l'ora. Il fiume, anche alla luce del monito di Bertolaso, rimane un "sorvegliato speciale" ma la tensione che si è respirata venerdì è calata. Solo a monte del Tevere, all'altezza dell'idrometro di Ponte del Grillo, nella zona del comune di Monterotondo, alle porte di Roma, l'altezza dell'acqua ha toccato i 7,5-7,10 metri e c'è stata attorno alle 4 «una piccola esondazione» che non ha provocato alcun danno ed è stata tenuta sotto controllo. Quanto alla foce del fiume, nonostante sia stata predisposta anche un'unità di crisi per ogni evenienza, «il deflusso della piena è sotto controllo», come riferisce il sindaco di Fiumicino, Mario Canapini. Non sono segnalati disagi particolari: solo un cantiere in costruzione lungo l'argine , privo di barriere, ha subito un allagamento contenuto mentre la scorsa notte dei tombini non hanno retto alla pressione.
Comments (0)