Lunedi' 04 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • RIFORMA DELLA GIUSTIZIA.PROCESSO BREVE E LEGITTIMO IMPEDIMENTO.NON FATE INCAZZARE GLI ITALIANI....

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA.PROCESSO BREVE E LEGITTIMO IMPEDIMENTO.NON FATE INCAZZARE GLI ITALIANI.

Roma 7 Febbraio 2010 (Corsera.it)

Silvio Berlusconi c'è ed esiste perchè continua ad incarnare gli italiani tutti,nei pregi e nei difetti.Se questa equazione affonda,affonda anche Silvio Berlusconi.Con il legittimo impedimento Silvio Berlusconi potrebbe evitare i processi,guai personali,ma se il processo breve finisse davvero in un binario morto,in Italia sarebbe la rivoluzione.Infatti con il legittimo impedimento si salverebbe soltanto Berlusconi,lasciando gli italiani con un palmo di mano a guardare che ...

....il Cavaliere di Arcore continua a calcare la scena.Un errore,malgrado le critiche del PD e dell'intera opposizione,oggi più che mai il processo breve svincolerebbe i cittadini italiani da inutili calvari.

ROMA (Reuters) - Sul fronte della giustizia, il governo sta lavorando sia al Lodo Alfano bis che al provvedimento sull'immunità parlamentare.

E' quanto ha detto oggi il guardasigilli Angelino Alfano nel corso del programma "In mezz'ora" di Lucia Annunziata su Raitre, aggiungendo che anche il ddl sul processo breve non è su un "binario morto", come affermato ieri dal presidente della Camera Gianfranco Fini.

"Un'ipotesi sulla quale stiamo lavorando è quella di fare entrambe (le riforme)", ha risposto Alfano all'Annunziata che gli chiedeva su quale provvedimento intendesse puntare il governo.

Alla domanda se il ddl sul processo breve si trovi su un binario morto, il ministro ha risposto: "Secondo me no".

"Il processo breve non ha nessuna urgenza di essere approvato però abbiamo intenzione di mantenere saldo il principio che i cittadini debbano sapere un momento in cui si è dichiarati innocenti o colpevoli", ha aggiunto, sottolineando che più che di "processo breve" sarebbe meglio parlare di "periodo certo per lo svolgimento dei processi".

"L'obiettivo è quello di non sottrarre nessuno alla giustizia e giusto processo", ha spiegato il ministro.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.