HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • FEBBRE SUINA PER SILVIO BERLUSCONI .CHIUDONO PORTA A PORTA BALLARO' E ANNOZERO....

FEBBRE SUINA PER SILVIO BERLUSCONI .CHIUDONO PORTA A PORTA BALLARO' E ANNOZERO.

Roma 10 febbraio 2010 (Corsera.it)

Crisi e troppe tasse,il Governo rischia il patatrac.Silvio Berlusconi ha la febbre suina,i lineamenti hanno assunto la configurazione del porcellone,forse in virtù della deformazione della madonnina.I suoi sono appestati dalla suina da mesi,geneticamente trasfigurati,vedi Enrico Bondi sotto i riflettori di Ballarò,un porcello roseo,grufola,scodinzola,mangia le ghiande.E gli altri porcelli di maggioranza,Bonaiuti,oppure quel mitico Castelli.

La Commissione di Vigilanza della Rai chiude i programmi politici da Porta a Porta a Ballarò ad Anno Zero.Le vetrine,i palcoscenici del teatrino politico italiano,serano i battenti grazie ad un provvedimento interno,ma voluto dalla maggioranza politica di questo paese che forse teme il peggio nel round elettorale delle regionali.Il Partito Democratico ha messo a fuoco finalmente una....

 

 ....strategia giusta e spinge sulla polemica delle imposte.La mira presa bene ha provocato il panico all'interno della maggioranza,che fino a ieri aveva gioco facile con l'antiberlusconismo di maniera.Quindi niente programmi un mese prima delle regionali,niente teatrini della sinistra.

La Commissione di Vigilanza della Rai chiude i programmi politici da Porta a Porta a Ballarò ad Anno Zero.Le vetrine,i palcoscenici del teatrino politico italiano,serano i battenti grazie ad un provvedimento interno,ma voluto dalla maggioranza politica di questo paese che forse teme il peggio nel round elettorale delle regionali.Il Partito Democratico ha messo a fuoco finalmente una....

Il Governo,la maggioranza,fiuta la sconfitta,anzi il disastro elettorale,una sorta di monito del popolo che è stanco di fare il bue e tirare la carretta.Sono indizi di un disagio mentale interno alla maggioranza,indizi che il virus finiano ormai ha preso piede,ha colpito,mangiato,divora le ossa e le cervella.E' febbre suina nella maggioranza,paura del complotto,e' il tiro al bersaglio e ognuno è colpevole di qualcosa.La crisi finanziaria tracima nelle menti degli italiani,i soldi non ci sono,la gente sale sui tetti,le imposte sono alte ,altissime.E' il calvario di una strategia politica che ha tenuto chiuse le porte,malgrado il fetore dei corpi in decomposizione fiatassero da sotto lo stipite.

E' brutale,ma sono mesi importanti,definitivi o l'opposizione riemerge o è destinata a soccombere.Quella sulla democrazia in video è una speranza,una battaglia,anche se i protagonisti sono espressione di una voce politica,insomma sono tutti caproni o pecore,malgrado abbiano il vezzo di sentirsi indipendenti.

Corsera.it

 

ROMA - Niente Ballarò, Porta a Porta, Annozero e trasmissioni simili all'approssimarsi delle elezioni. Addirittura per tutto il mese che precede le elezioni. Non potranno andare in onda oppure dovranno trasformarsi in tribune elettorali regolamentate. E' quanto ha deciso a maggioranza la Commissione di Vigilanza Rai che si è riunita oggi per mettere a punto le regole sui programmi tv nel periodo della campagna elettorale. E' l'effetto del libera dato dalla Commissione al regolamento per l'applicazione della par condicio in tv in vista delle regionali del 28 e 29 marzo. Tra le novità più importanti contenute nel testo approvato questa sera dalla commissione, una norma che assimila alle regole della comunicazione politica nell'ultimo mese prima del voto anche le trasmissioni di approfondimento, passata con i voti del centrodestra e del relatore, il radicale Marco Beltrandi, e con la netta opposizione del Pd, che ha abbandonato i lavori.

La protesta del Pd. "Quello che è accaduto - accusa il capogruppo del Pd in vigilanza, Fabrizio Morri - è molto grave: il centrodestra, complice Beltrandi, ha votato la soppressione delle trasmissioni di approfondimento giornalistico nell'ultimo mese di campagna elettorale: dunque 'Porta a Porta', 'Ballaro, 'Annozero' salteranno, cosa mai accaduta prima e che la legge non chiede, e per estensione due terzi del palinsesto di Raitre rischiano la cancellazione. La norma approvata, infatti, prevede che al posto di queste trasmissioni si facciano tribune elettorali, sottoposte alle regole rigide della ripartizione paritaria fra tutti i soggetti politici". Secondo Morri, questa novità apre anche un problema relativo alla tv commerciale: "Dubito molto - sottolinea - che l'Autorità per le comunicazioni si senta di cancellare 'Matrix' o gli altri approfondimenti di Mediaset".



La replica di Beltrandi. "Le nuove disposizioni - spiega l'esponente radicale - stabiliscono che i programmi di approfondimento possano scegliere: o devono ospitare nei loro spazi le tribune politiche, oppure possono andare in onda in orari e fasce diverse. Dipenderà da Vespa, da Floris, da Santoro, cioè dai responsabili delle trasmissioni. E in ogni caso, se decideranno di andare in onda in altre fasce orarie e si occuperanno di politica, dovranno obbedire alle regole della comunicazione politica e cioè delle tribune".

Usigrai: "E' il bavaglio, si va verso lo sciopero". "Domani stesso - ha dichiarato Carlo Verna dell'Usigrai - apriremo le procedure per lo sciopero dopo la decisione della vigilanza dimettere il bavaglio all'informazione Rai durante la campagna elettorale. Si stanno minando le ragioni stesse del servizio pubblico. Una assurdità". 
 

 

La Commissione di Vigilanza della Rai chiude i programmi politici da Porta a Porta a Ballarò ad Anno Zero.Le vetrine,i palcoscenici del teatrino politico italiano,serano i battenti grazie ad un provvedimento interno,ma voluto dalla maggioranza politica di questo paese che forse teme il peggio nel round elettorale delle regionali.Il Partito Democratico ha messo a fuoco finalmente una....

 

La Commissione di Vigilanza della Rai chiude i programmi politici da Porta a Porta a Ballarò ad Anno Zero.Le vetrine,i palcoscenici del teatrino politico italiano,serano i battenti grazie ad un provvedimento interno,ma voluto dalla maggioranza politica di questo paese che forse teme il peggio nel round elettorale delle regionali.Il Partito Democratico ha messo a fuoco finalmente una....


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.