Roma 13 Febbraio 2010 (Corsera.it)
"Appalti e costi gonfiati anche del 50%", titola così un lungo articolo di Fiorenza Sarzanini quest'oggi sul Il Corriere della Sera."Dalle intercettazioni emerge il sistema per far lievitare i prezzi.L'accordo tra gli imprenditori e i funzionari".
Affari degli sciacalli,gli affari con i morti del terremoto dell'Aquila.L'Italia è un fronte di sdegno.Silvio Berlusconi precipita nei sondaggi.
continua all'interno
Milioni dunque come coriandoli,comincia così il nuovo scandalo italiano,quello della Protezione Civile,un nuovo Pio ALbergo Trivulzio,che come quello precedente trascinerà nella fossa i responsabili di oggi e i padrini politici.tariffe gonfiate del 50%,incarichi ad hoc ai periti per aumentare i valori degli appalti,così parla l'architetto Marco Casamonti,addirittura con il padre al telefono per incarico del cavalier Valerio Carducci,un imprenditore che non bada a ricorrere al TAR,pur di aggiudicarsi gli appalti andati a male.Una foma di conzionamento nei confronti di Angelo Balducci che cede subito,revoca la delibera di appalto al concorrente e gliela affida.
Affari con i morti del terremoto dell'Aquila,affari sporchi degli sciacalli riuniti intorno al banchetto d'oro della Protezione Civile,macchina della Presidenza del Consiglio,alle dirette dipendenze del Premier Silvio Berlusconi,i cui conti sono secretati,i costi ancheCon i soldi dei contribuenti fanno quello che volgiono,intervengono anche nell'organizzazione dei banchetti nuziali,piuttosto che sulle calamità naturali.
Comments (0)