ROMA 15.12.08(corsera.it) la crisi sciocca di roma vista dal Corriere della Sera on line .
— Scene di guerra nel giorno della paura. Elicotteri a bassa quota. Jeep dell'esercito e carri sommozzatori fermi agli angoli delle strade. In piazza Cardinale Consalvi, davanti a Ponte Milvio, a mezzogiorno gli angeli della Protezione civile con le tute blu e arancioni si passano l'un l'altro i sacchetti di sabbia, preparati per rinforzare i parapetti nel caso malaugurato che la belva d'acqua s'incattivisca e scappi dal guinzaglio dell'unità di crisi. Una folla muta sotto gli ombrelli guarda giù dalle spallette la mole del Tevere che monta, aggredisce le arcate e le risale rapidamente. Undici, dodici, tredici metri e cinquanta. Il ponte viene chiuso, i lucchetti dell'amore rimangono isolati. Ma in giro c'è anche una strana eccitazione: affacciati sui ponti, lungo i muraglioni, fermi con le auto sul viadotto di Corso Francia, i romani aspettano la piena del secolo col cellulare in mano, scattando foto e mettendosi in posa davanti al fiume ribelle, mentre tutte le televisioni, da Sky a Mediaset alla Rai, trasmettono in diretta dalle speciali postazioni di Ponte Milvio e dell'Isola Tiberina, col gorgoglìo del mostro alle spalle.
Un gigantesco set felliniano s'è accampato sugli argini. Il tempo passa e cresce anche la suspense. Prima era alle 12, poi alle 14, alle 18, alle 20. Aspettando la piena che non arriva («Ma l'onda non prende mica il treno!») al Circolo Canottieri Aniene, sul lungotevere dell'Acqua Acetosa, il direttore Antonio Manetti fa un primo bilancio dei danni: 3 barche disperse e 61 salvate grazie al coraggio dei fiumaroli, scesi a riva a dispetto della corrente per recuperare gli scafi. Al Circolo Aniene (dove sono soci tra gli altri Federica Pellegrini e Josefa Idem, Carlo Verdone e Dino Zoff, Luca e Matteo Cordero di Montezemolo) il presidente Giovannino Malagò teme che finiscano sott'acqua i nuovi campi da calcetto e da pallavolo in costruzione. E poi ha un altro cruccio: sono appena iniziate le votazioni per ammettere al circolo (30 mila euro solo la tassa d'iscrizione) altri 40 soci (tra cui Marco Tronchetti Provera e Corrado Passera) e se il fiume s'innervosisce potrebbero saltare.
Comments (0)