HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • FLASHNEWS ORE 18.46.REGIONALI.QUIRINALE QUESTA SERA SILVIO BERLUSCONI GIRO DI VALZER CON GIORGIO NAPOLITANO....

FLASHNEWS ORE 18.46.REGIONALI.QUIRINALE QUESTA SERA SILVIO BERLUSCONI GIRO DI VALZER CON GIORGIO NAPOLITANO.

Roma 4 Marzo 2010 (Corsera.it)

Questa sera Silvio Berlusconi salirà le scale del Quirinale,per un giro di valzer con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.Per il Premier il PDL è stato vittima di un sopruso e una soluzione politica è quanto mai opportuna per non esacerbare gli animi già molto tesi.Il Presidente del Consiglio cercherà dunque un appoggio della più alta carica dello Stato per evitare il crollo della sua coalizione alle  prossime regionali.(Corsera.it)

 

 

I MIGLIORI ARTRICOLI SELEZIONATI PER VOI DA MATTEO CORSINI-CORSERA.IT .

VOTO 7.L'Unione Sarda.Il premier Silvio Berlusconi salirà questa sera al Quirinale per incontrare il capo dello Stato Giorgio Napolitano di ritorno da Bruxelles e con lui affronterà il tema delle liste del Pdl cancellate per le regionali in Lazio e in Lombardia. A seguire il premier presiederà il Consiglio dei Ministri.

NAPOLITANO. "Ancora non c'è nulla di definito....

, in alcun modo. Quando arriverò a Roma stasera, vedrò" ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a proposito dei problemi sulla presentazione delle liste per le elezioni regionali. E' possibile una soluzione politica? "Se qualcuno mi spiega cos'è, e da parte di chi e su che cosa, la esaminerò" ha risposto.

PREMIER, UN SOPRUSO. Silvio Berlusconi difende a spada tratta gli uomini del Pdl che hanno presentato le liste e se la prende duramente contro l'eccessivo fiscalismo di alcuni magistrati che hanno impedito la presentazione delle liste trasformando il Pdl in "vittima di un sopruso". Nel corso dell'ufficio di presidenza, secondo quanto riferito da diversi presenti, il capo del governo ha preso la parola per ultimo. Il suo ragionamento, riferito da chi ha potuto ascoltarlo, è stato così riassunto: E' grave che i nostri uomini siano stati trattati come incapaci perché sono persone esperte con anni di esperienza alle spalle; la verità è che si è trattato di un eccessivo fiscalismo: il premier ha puntato l'indice contro l'atteggiamento di alcuni magistrati che è stato eccessivamente rigido e fiscale. Siamo vittime di un sopruso perché ci è stato impedito il diritto, come ad esempio nel Lazio, di presentare le liste. Secondo il premier, infatti, anche se fosse vero che i rappresentanti del Pdl sono arrivati in ritardo, avevano comunque il diritto di depositare le liste che dovevano essere accettate anche se con riserva. Per quanto riguarda il caso della Lombardia, il Cavaliere ha sostenuto che il respingimento della lista si basa su una interpretazione sbagliata del regolame


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.