Roma 6 marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Il Corriere della Sera si è inventato il ruolo del CANE da GUARDIA.E il titolare che tiene il guinzaglio è niente di meno che Ferruccio De Bortoli,chiuma(una sorta di chioma di schiuma) di cristallo.Dopo una settimana di agguati a Silvio Berlusconi,adesso il Corriere della Sera,immagina un'Italia guardata a vista niente di meno che da WATCHDOGS come quelli del New York City Comptroller,come dire un'Italia imbavagliata e triturata da orde di controllori,quasi replicanti della vita quotidiana dei suoi cittadini.Quanto di più irritante e insopportabile per il popolo italiano,quasi il Corriere volesse mettere i ceppi ai propri lettori.Ma l'editoriale di Michel Salvati oggi di spalla dal titolo " LA TRASPARENZA CHE NON C'E'", sottolinea che grande è "la delusione per il disegno di legge governativo in materia di corruzione.Le norme che intendono contrastare la corruzione in modo diretto sono poche e di dubbia efficacia..."
Legge Michele Ssalvati dal DDL:
"Il grosso del provvedimento riguarda obblighi di controllo,trasparenza e rendicontazione interni alla pubblica amministrazione.Se funzionassero migliorerebbero senz'altro la qualità dei servizi pubblici...."
"Gran parte del ddl riguarda però alla corruzione soltanto in modo indiretto,nellipotesi di controlli più frequenti,più ampi e rigorosi...."
"La fonte maggiore di delusione,ma prima ancora di sorpresa,sta proprio qui:in larga misura questi controlli interni già esistono e sinora non hanno affato impedito la corruzione,nè l'inefficienza."
"Come farà un povero dirigente amministrativo a mandare avanti il suo ufficio,ad assolvere i compiti esterni a cui è tenuto?"
Salvati individua la soluzione.
"farà come ha sempre fatto,non assolverà nuovi obblighi che gli vengono imposti o li assolverà solo formalmente,fidando che il suo cotrollore(sempre interno) sia anch'esso oberato di compiti impossibili e non li assolva o li assolva male."
Ma l'ultima proposta è incredibile :
"Oltre ai controlli interni devono esserci dei controlli esterni,sempre pubblici,ma svolti da agnzie e istituzioni che hanno natura terza rispetto all'amministrazione controllata:insomma degli WATCHDOGS,dei cani da guardia indipendenti,come ad esempio il New York city Comptroller."
Comments (0)