Mercoledi' 22 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • DECRETO SALVA-LISTE.IL PD SCENDE IN PIAZZA....

DECRETO SALVA-LISTE.IL PD SCENDE IN PIAZZA.

MILANO (Reuters) - L'opposizione scende in piazza contro il decreto legge varato ieri dal governo per superare l'impasse delle liste elettorali del Pdl in Lazio e Lombardia, provvedimento ritenuto invece legittimo dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Intanto il Tar della Lombardia ha ammesso alle elezioni regionali del 28-29 marzo il listino del governatore uscente Roberto Formigoni, che era stato escluso per irregolarità nelle firme.

Dopo la firma al decreto di ieri, il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro ha chiesto l'"impeachment" del capo dello Stato, che in una lettera aperta sul sito del Quirinale oggi ha difeso la sua decisione.

Le proteste accendono un'atmosfera già tesa tra le forze politiche a tre settimane dalle elezioni regionali, considerate un test politico per il governo di Silvio Berlusconi.

Il Partito democratico, che parla di "condono elettorale" e di decreto "ad listas", ha annunciato una manifestazione nazionale in piazza a Roma sabato prossimo.

Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, che oggi a Genova ha aperto la campagna elettorale, ha parlato di "un provvedimento che si può definire solo un trucco". Altre manifestazioni della sinistra si sono svolte oggi pomeriggio a Roma e Milano.

Davanti a Montecitorio a Roma si è svolto un sit-in del "Popolo viola", la rete di associazioni costituita via Internet che ha già protestato con la sinistra contro i provvedimenti studiati dal governo in materia di giustizia.

"Presidente non abbiamo capito", si leggeva su dei cartelli viola esposti dai manifestanti davanti alla sede del Parlamento, riferendosi alla firma di Napolitano al decreto legge.

"Non capiamo e per questo chiediamo al Presidente della Repubblica di spiegarci perchè lo abbia firmato", dicono i manifestanti, che hanno diffuso l'invito alla manifestazione anche via sms e Facebook, chiedendo di inviare una mail al Quirinale.   Continua...


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.