Domenica 04 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Editoriali
  • CORRIERE DELLA SERA,UN PARTITO PRIGIONIERO.NUOVO EDITORIALE DI ANGELO PANEBIANCO.IMPROVVISA STERZATA,ADESSO IL PDL HA RAGIONE....

CORRIERE DELLA SERA,UN PARTITO PRIGIONIERO.NUOVO EDITORIALE DI ANGELO PANEBIANCO.IMPROVVISA STERZATA,ADESSO IL PDL HA RAGIONE.

Roma 10 MArzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini

Il Corriere della Sera deve aver sentito le correnti siberiane sulla schiena,quelle che da 24 ore hanno sconvolto l'Italia sotto un coltre di neve e ghiaccio.Con il nuovo editoriale di Angelo Panebianco,un Partito prigioniero,il Corriere della Sera sterza all'improvviso,da quel sentiero sdrucciolevole della critica ossessiva al PDL,sulla nota vicenda delle liste elettorali.Devono aver capito,forse anche grazie ai nostri editoriali,che la delicata vicenda dell'esclusione delle liste sia del tutto....

diversa da quella estesa nei loro articoli al vetriolo, sia da Ernesto Galli della Loggia che a Massimo Franco(il tris d'assi).Infatti Angelo Panebianco ,sebbene parlando di grave danno d'immagine che la maggiornaz si sarebbe inferta,infila il dito sulla piaga,ovvero la fondamentale importanza per una democrazia di garantire il voto ai suoi cittadini.Fatto,dato,questione incontrovertibile.E infatti Panebianco che scemo non è avverte anche i disagio per il PD,sulla manifestazione di sabato che rischia di diventare un boomergan per i militanti della sinistra,poichè intervenire in piazza significherà screditare la posizione presa dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano,che quel decreto ha voluto firmare,sebbene con molta esitazione.

il Corriere della Sera ha compreso bene,dopo gli attacchi scriteriati dei suoi maggiori editorialisti,che i vulnus democratico invocato da Antonio Di Pietro e da gran parte della sinistra,non esiste,anzi si sta rapidamente trasformando in un patibolo per lopposizione,che forse nel disperato tentativo di vincere le prossime elezioni,ha travolto ogni significativa barrieram di difesa democratica.La stessa radicale Emma Bonino si è lasciata trascinare in questa vana speranza di vittoria,immaginando così di salvare la disperata condizione del partito radicale,divorato dall'onnivoro e santone Marco Pannella.

Evitato il rischio di infedeltà repubblicana,il Corriere della Sera,finisce nel baratro della neutralità,orribile in questi casi,infatti Angelo Panebianco conclude:

"L'intera vicenda si presta a considerazioni amare sulla qualità,la tempra e la professionalità della classe politica di destra e di sinistra.Sulle debolezze tante e complesse del centrodestra avremo modo di ragionare in seguito.Per quanto riguarda il PD,bast ricordare che sso incapace di tracciare una linea di divisione netta fra sè e il movimento giustizialista,incapace di combattere i giustizialisti,ha finito per abbracciarli."

Immaginiamo dunque che il problema del PD sia l'afflato giustizialista,quando al contrario,nel programma e nei leaders manca del tutto una visione sociale del momento storico,ma sopratutto la capacità di costruire insieme alla popolazione una valida alternativa politica.Mancano le idee,manca una prospettiva e molti sono i dirigenti di quel partito che si sono macchiati di colpe gravi.

Il Corriere della Sera,dunque si smarca,dalla prigionia ideologica di Ernesto Galli della Loggia,anzi lo recide,lo dimentica,quasi gli editoriali sul Partito Fantasma siano finiti nel dimenticatoio.

Corsera.it

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.