Venerdi' 22 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Italia
  • UN MILIONE DI PERSONE A PIAZZA SAN GIOVANNI LA GRANDE FESTA DEL PDL .SILVIO BERLUSCONI ATTESO COME UNA ROCK-STAR....

UN MILIONE DI PERSONE A PIAZZA SAN GIOVANNI LA GRANDE FESTA DEL PDL .SILVIO BERLUSCONI ATTESO COME UNA ROCK-STAR.

(AGI) - Roma, 20 mar. - "Salva la vita ad un bambino, marcia contro la Bonino", "Noi con Berlusconi, voi con i magistrati", "Siamo venuti fino a qua per chiedere liberta'". Sono solo alcuni tra gli striscioni che il popolo del Pdl porta in giro per Roma rispondendo alla chiamata di Silvio Berlusconi. Un lungo serpentone che va dal Circo Massimo fino quasi a Piazza San Giovanni, con bandiere italiane, cori azzurri e vessilli del Pdl. Gli slogan scanditi nella maggior parte sono per "la democrazia e il voto", ma anche contro i magistrati ("Rovina dell'Italia") e contro Santoro ("Via il talebano da Raidue"). In coda uno striscione contro i giudici che, a detta del popolo Pdl, hanno boicottato la lista Pdl nel Lazio: la burocrazia non ci da' ragione, la democrazia ci portera' in Regione", recita il cartello.  Intanto i due cortei, partiti da Circo Massimo e da Colli Albani, sono arrivati in piazza San Giovanni, dove sta cominciando la kermesse. In attesa dell'arrivo di Silvio Berlusconi, sono Ignazio La Russa e Denis Verdini a fare gli onori di casa. "Come puo' uno scoglio arginare il mare?", domanda dal palco il ministro della Difesa e coordinatore Pdl, che si improvvisa speaker e sceglie la citazione di una celebre canzone di Lucio Battisti per sottolineare che, malgrado l'esclusione della lista del Pdl a Roma e provincia, il 'mare' rappresentato dalle tante persone oggi in piazza riuscira' a vincere, superando lo 'scoglio' della mancata ammissione della lista. "La nostra e' la manifestazione di chi vuole le riforme. A sinistra si fanno manifestazioni solo per dire bugie e menzogne", dice il ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi. Paolo Bonaiuti inquadra invece la manifestazione ricordando che "proprio qui, il 2 dicembre del 2006, e' nato il Pdl". Il portavoce di Silvio Berlusconi ricorda anche che la cifra distintiva del partito unico del centrodestra e' quella di "un grande aggregato della nostra gente, dei moderati, al di sopra e al di la' degli apparati di partito". E' per questo che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio prevede per questo pomeriggio, nella piazza in cui, appunto, di fatto esordi' nel 2006 la formula che avrebbe poi dato vita al Pdl, "una grande festa, una grande riunione di moderati e di persone che amano la liberta'".

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.