Tokyo 25.12.08 (corsera.it) La crisi finanziaria spinge i Governi del mondo a individuare le soluzioni più immediate per reagire all'acuirsi del fenomeno che rischia di avvitarsi in una delle recessioni più dure della storia del dopo guerra.
Fonte il Sole 24 Ore.Il governo giapponese ha varato una legge di bilancio record da quasi mille miliardi di dollari per tentare di fare uscire il paese dalla recessione. Il premier Taro Aso ha annunciato oggi una manovra da 88.549 miliardi di yen (979 miliardi di dollari circa), che verrà esaminata a gennaio dal Parlamento e che si aggiunge ai due piani d'aiuti straordinari di rilancio dell'economia pari al 2% del Pil. «Il Giappone - dice Aso - non può evitare lo tsunami della recessione mondiale, ma possiamo cercare di uscirne fuori». La manovra da quasi mille miliardi di dollari appena approvata incrementa la spesa pubblica del 6,6%, anche se il Governo si aspetta un calo del 14% delle entrate fiscali, a causa della recessione.
La mossa del premier Taro Aso avviene in un momento in cui c'è un drastico calo di consensi per il suo Governo e il partito Liberaldemocratico di cui è leader. Partito che, secondo gli analisti, potrebbe perdere la maggioranza alla Camera Bassa in queste condizioni, nelle elezioni che potrebbero avvenire nel prossimo settembre.
Tra le misure previste dalla manovra anti-crisi c'è un imponente programma di incentivi fiscali che riguarderà le imprese e le persone fisiche per circa 12 miliardi di yen, pari al 2% del Pil.
«Il Giappone - ha detto Aso - è stato investito dallo tsunami della recessione mondiale, ma sta cercando di trovare una via di uscita». Il premier ha illustrato le sue ricette per far ripartire l'economia nipponica in una conferenza stampa, usando un cartellone con grafici a tre livelli. «L'economia mondiale sta vivendo una recessione straordinaria. Abbiamo bisogno di misure straordinarie per uscire da questa situazione», ha detto Aso.
La manovra del Governo per rilanciare l'economia farà inevitabilmente aumentare il debito pubblico giapponese. Debito pubblico che già nel 2008 è arrivato a 33,3 miliardi di yen, il 30% in più dei 25,3 miliardi previsti nel budget previsionale.
Comments (0)