Beirut 9 Ottobre 2010 (CORSERA.IT)
Quanto durerà ancora questo estenuante stillicidio di morti? Quanto almeno non ce ne renderemo più conto.Qualche anno fa sembrava impossibile per un paese europeo reggere alla morte dei propri soldati,adesso quasi ce ne stiamo facendo l'abitudine,e questo è davvero impensabile,mostruoso.Chi parla dei nostri soldati uccisi? Dopo brevi funerali nessuno si ricorda più di loro,non sono un caso neanche per la....
.....televisione,che si occupa di altro,la curiosità morbosa è negli omicidi a luci rosse.Gli italiani hanno altro a cui pensare ma una guerra spietata e pericolosa continua,mentre leggiamo i giornali e portiamo i nostri figli a scuola.Un massacro di soldati italiani,altri quattro morti in Afghanistan.La missione di pace raggiunge oggi le 34 vittime.Nota la dinamica dell'attentato,un ordigno IED che ha fatto saltare in aria un autocarro lince e poi l'aggressione dei guerriglieri o terroristi.Insufficienti le dotazioni dell'esercito italiano,come sempre sostenuto da CORSERA.IT.Il tenente Alessandro Moschin è deceduto in uno scontro a fuoco nella provincia di Farah.Ma gli appalti del Mnistero della Difesa sono il vero scandalo della pubblica amministrazione.(CORSERA.IT)
MILANO - Quattro soldati italiani sono morti e un quinto è rimasto ferito nel corso di un'imboscata contro un'autocolonna di mezzi militari italiani che si stava recando nella valle del Gullistan, nella provincia di Farah, per trasportare il materiale necessario per la costruzione di una base avanzata. Le vittime sono tutte appartenenti al corpo degli alpini. Secondo quanto ha spiegato il gen. Massimo Fogari, portavoce dello Stato maggiore della Difesa, l'imboscata è stata compiuta con l'esplosione di un ordigno improvvisato, un cosiddetto Ied, a cui è seguito un attacco a colpi di armi da fuoco da parte di guerriglieri. Le truppe che scortavano il convoglio hanno reagito all'attacco e messo in fuga gli attentatori.
IL BILANCIO DELLE VITTIME - Le condizioni del militare rimasto ferito sarebbero particolarmente gravi. E' stato trasportato in elicottero in un ospedale militare per le prime cure, ma nelle prossime ore potrebbe essere trasferito in una struttura più attrezzata. Con le quattro vittime di oggi, sale a 34 il numero dei militari italiani morti in Afghanistan dall'inizio della missione Isaf, nel 2004. L'ultimo in ordine di tempo risale allo scorso 17 settembre: il tenente Alessandro Romani, incursore del Col Moschin, è deceduto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria sempre nella provincia di Farah.

Comments (0)