Buenos Aires 13 ottobre 2010 (CORSERA.IT) dal nostro corrispondente.
Lacrime copiose sono uscite dai volti di ogni operatore che ha partecipato al salvataggio dei minatori.Una lunga folle corsa contro il tempo,un viaggio al centro della terra,sotto le pietre,nel buio,nell'angoscia e nella disperazione delle ore interminabili che battono al cuore,forse con un esito drammatico della propria esistenza.Una vita diffcile quella dei minatori cileni,un quotidiano fatto di...
...sacrificio e lavoro,povertà,ma anche tanta solidarietà,Quello che esce dalle profondità della Terra è un urlo di disperazione,ma anche la testimonianza di quel mondo sommerso che la società civile raramente si ......ferma a guardare.Quella di oggi è la vittoria del Presidente del Cile,la vittoria di una intera nazione che fortissimamente ha voluto questa salvezza,spendendo tutti i soldi necessari per aiutare i suoi figli,cittadini di una nazione dimenticata.Quella di oggi è l'urlo di vittoria dei minatori,dei lavoratori,di coloro che vivono ai margini della società civile,dove non esiste ricchezza ma soltanto miseria.Una bella vittoria,belle immagini da ricordare e far vedere ai nostri figli.
Sono usciti,i primi minatori intrappolati a 700 metri nelle viscefre della terra,da oltre 68 giorni.Le prime immagini di una commozione che raccoglie insieme il mondo intero,perchè in ogni luogo del pianeta ad ogni latitudine e longitudine,questa avventura è stata seguita con passione e partecipazione.
Le prime immagini del salvataggio dei 33 minatori.Il video escusivo in lingua originale cilena.Si chiama Florencio il primo minatore .Un momento storico urlano i cronisti dalal televisione cilena.Abbracci con il figlio di sette anni e poi un lungo pianto abraciato alla moglie.(CORSERA.IT)
Comments (0)