Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • SARAH SCAZZI MORTE.MICHELE MISSERI LA LINGUA IN BOCCA DEL MOSTRO.CALUNNIA O DIFFAMAZIONE PER MATRIX E ALESSIO VINCI?...

SARAH SCAZZI MORTE.MICHELE MISSERI LA LINGUA IN BOCCA DEL MOSTRO.CALUNNIA O DIFFAMAZIONE PER MATRIX E ALESSIO VINCI?

Avetrana 21 Ottobre 2010 (CORSERA.IT)

Sbatti il mostro in prima pagina.Michele Misseri immortalato con la lingua di fuori,a detta dello psicoanalista Morelli di Matrix,il tratto caratteristico dell'indizio omicidiario del mostro di Avetrana.Si vede che è colpevole,ha la lingua in bocca,voleva spiegare Morelli durante l'intervista comparsa su Matrix.Alessio Vinci gongolava,appare sul grande schermo dietro di lui,la foto del Mostro che gira la lingua intorno alle labbra.Un fotogramma bestiale,che....

....fa esplodere la paura del Mostro di famiglia sulla platea dei telespettatori di Matrix.Michele Misseri linciato in pubblico,oltre ogni sua accertata responsabilità.Una buffonata che potrebbe causare pesanti denunce per calunnia o diffamazione ad Alessio Vinci,il professor Morelli e i responsabili del  programma,qualora Zio Michele Misseri risultasse estraneo alla esecuzione del delitto.Una precisa e ragionata analisi psicologica che va oltre i fatti di cronaca,giustizia i tratti somatici come fossero testimonianza di colpevolezza. 

L'enigma del delitto ha innescato nelle menti più fantasiose e nevrotiche,l'azzardo di ipotesi assurde,come quella di Matrix e di Porta a Porta,che si rimpallavano la tesi della scomparsa erano del tutto estranee,perchè la direzione da prendere era sicuramente un'altra,l'obiettivo era l'audicence,non certamente la logica delle ricerche investigative,che in quel momento poco dicevano.

Bruno Vespa ha propinato agli italiani,utilizzando i nostri soldi, le tesi propagandistiche di un programma ad alto potenziale di audience,ingaggiando la  sua ospite d'onore la dottoressa Alessandra Graziottin,per affabulare con fraseggio poetico,il pubblico sulle manifestazioni deleterie del mondo di internet,la tesi della bad girl,riferita alla povera Sarah Scazzi.Facebook era in primo piano,il mondo sociale dei giovani di oggi che si scontra con la realtà di ieri,appunto le cariatidi presenti in studio,al cui comando agiscono e parlano,secondo la mentalità del tutto antiquata del suo conduttore Bruno Vespa.

Il delitto di Sarah Scazzi ha insomma mostrato in diretta tv, che programmi come Porta a Porta,qualora fossero collocati in altre emittenti di minor importanza,sarebbero un flop drammatico per i loro editori.Porta a Porta regge perchè va in onda sulla RAI,propina il sonnifero alla sua massa di telespettatori incapaci di reagire al pensiero bigotto.O forse spinge proprio in quella direzione,perchè bigotto è apparso Bruno Vesa e la sua lussuriosa idea della strategia giornalistica sulla scomparsa di Sarah Scazzi.Quello a cui abbiamo assistito è ad uno scempio sociologico e filologico,dove le analisi non avevano aderenza ai fatti,ma all'idea culturale del mondo di internet.Non ne hanno azzeccata una,quotidiani e trasmissioni televisive,e adesso per rifarsi il look l'hanno buttata in caciara,cominciando da Bruno Vespa:"Ormai non metterei la mano sul fuoco su niente."

CORSERA.IT


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.