Avetrana 28 Ottobre 2010 CORSERA.IT
Sabrina Misseri trovò il diario della cugina Sarah Scazzi e lo tenne per sè,lo lesse per molti giorni,prima di consegnarlo agli inquirenti.Il diario di cui parlammo,il nesso di causalità che anticipammo con l'articolo del 11.10.10:" Omidicio Sarah Scazzi,qualcuno ascoltava la sua musica."; Omicidio Sarah Scazzi,l'assassino ascoltava le sue canzoni."
Sabrina Misseri dunque voleva far luce sulla relazione tra Ivano e la cugina Sarah,impossessarsi della sua vita ...
.....segreta e personale.Gli inquirenti hanno anche convocato la mamma di Sarah,Concetta Serrano Spagnolo.Non si conoscono i motivi,ma rileggendo gli articoli del Corsera.it,è facile intuire quali siano.La mamma di Sarah era sicuramente a conoscenza di fatti e segreti della figlia,tasselli di un puzzle,che le furono del tutto chiari al momento della sua morte.(corsera.it)
Ricostruzione del Corriere della Sera.AVETRANA - Sabrina Misseri trovò in casa della cugina Sarah, scomparsa poche ore prima, un suo diario, ma non lo consegnò subito agli investigatori, conservandolo per alcuni giorni prima di darlo ai carabinieri di Avetrana. La circostanza emerge indirettamente da interrogatori di 'persone informate sui fatti' sentite dai carabinieri nel corso delle indagini. Il ritrovamento del diario risalirebbe al 27 agosto e si tratterebbe del diario nel quale Sarah parla anche della sua amicizia per Ivano Russo che rasentava l'affetto nonostante la notevole differenza di età (lei aveva 15 anni, lui ne ha 27). Sabrina avrebbe inviato un sms a Ivano dicendogli del diario e riferendogli che lo avrebbe tenuto con sé per evitare che le indagini sulla scomparsa di Sarah potessero puntare proprio sul giovane. Il diario venne poi effettivamente consegnato ai carabinieri qualche giorno dopo.LA MADRE - L'inchiesta, insomma, prosegue per far luce sugli aspetti poco chiari del delitto. Concetta Serrano Spagnolo, madre di Sarah, è arrivata nel pomeriggio negli uffici della procura di Taranto, al terzo piano del Palazzo di giustizia, per un colloquio con i magistrati. Non si conoscono i motivi per i quali gli inquirenti hanno deciso di parlare con la madre della quindicenne, scomparsa e uccisa il 26 agosto scorso ad Avetrana e il cui cadavere è stato trovato il 7 ottobre in un pozzo. Negli ultimi giorni la mamma di Sarah, nel corso di interviste, ha ribadito la convinzione che la nipote Sabrina Misseri stia mentendo e che continuerà a mentire. Sabrina è in carcere con l'accusa di sequestro di persona e concorso nell'omicidio di Sarah che sarebbe stata strangolata dal papà di Sabrina, Michele Misseri, anche lui detenuto.
AGCOM - Intanto sulla vicenda interviene l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, che ha deciso di inviare una segnalazione al Comitato per l'applicazione del codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni televisive. L'invito è di fermare la spettacolarizzazione tv della vicenda. «Lo spazio che gli organi di informazione hanno dedicato al delitto di Avetrana - sottolinea l'Agcom in una nota - ha suscitato polemiche che impongono una seria riflessione sulla trasposizione mediatica dei fatti tragici e delittuosi, sulla diffusione di indiscrezioni e illazioni che pongono sotto nuovi aspetti il problema della tutela della dignità umana e della protezione dei minori».
Comments (0)