Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • EMMA MARCEGAGLIA BANDITO IL BUNGA BUNGA IN CONFINDUSTRIA....

EMMA MARCEGAGLIA BANDITO IL BUNGA BUNGA IN CONFINDUSTRIA.

Roma 30 Ottobre 2010

Il giallo porno erotico di Ruby regina del Bunga Bunga scuote alle radici anche Confindustria,il sesso come in Chiesa,da loro è bandito,eppure,come ci raccontano le cronache,proprio da quei pulpiti si consumano frenetiche adunate tra commensali.

Emma Marcegaglia Presidente di Confindustria tuona contro il Governo:"E' necessario ritrovare il senso delle istituzioni e il senso della dignità,altrimenti non si va avanti." Mi meraviglio,proprio lei che fino a ieri fu oggetto di una maleodorante campagna mediatica...

.....orchestrata a Nicola Porro e il suo alter ego Vittorio Feltri,quando si parlava di dossier porno hard del Presidente di confindustria e il compagno sulla tolda del suo yacht.La paura era che venissero fuori fotografie della giovane imprenditrice intenta ad un rapporto orale con il suo compagno,tanto di questo si tratta.La paura di guardarsi dentro,magari in un rapporto sessuale di coppia che non piace,che ha odore di ascelle fritte,oppure di peli in abbondanza del compagno orango.La paura di vedersi nelle posizioni del kamasutra,in cui si evidenziano gli inestetismi della pelle,troppo ruvida,colpita dall'acne o la pelata sempre del compagno scimpanzè che ti monta con smodata frenesia.Emma Marcegaglia dovrebbe curare di più il suo aspetto fisico e trovarsi alle volte ,qualche svago competitivo alla Brad Pitt.Insomma se trascorresse più tempo a carponi con il compagno amato sopra di lei,avrebbe sentimenti dolciastri e non velenosi,quelli che urla al microfono nero e duro,Cambierebbe anche per lei l'angolazione prospettica della "bruttezza" del sesso,poichè la sua natura estetica è l'aspetto fondamentale.Lo scandalo del Bunga Bunga è lo scandalo di Topolanek,il sesso istituzionale reso celebre dai racconti delle sue protagoniste,una fotografia cruda delle debolezze umane,mentre il presidente del Consiglio italiano le considera virtù e felice divertimento.(CORSERA.IT)

DIGNITÀ - «È necessario ritrovare il senso delle istituzioni e il senso della dignità, altrimenti non si va avanti - aggiunge Marcegaglia, con un probabile riferimento alle ultime polemiche sulla vita privata del premier Berlusconi -. La politica deve riprendere il senso delle istituzioni, altrimenti l'Italia non ce la fa». In ogni caso, spiega, «Confindustria non dice che la responsabilità è del presidente del Consiglio, bisogna che la politica nel suo complesso reagisca». Come? Riprendendo «l'agenda delle riforme vere per ridare crescita e occupazione al Paese: fisco, ammortizzatori sociali, ricerca e innovazione e infrastrutture». In particolare, «la riforma fiscale bisogna assolutamente farla: bisogna tagliare la spesa pubblica, fare la lotta all'evasione e trovare risorse per ridurre le tasse al lavoro e alle imprese». Iniziative difficili da attuare, dato che «il governo non c'è, a parte qualche iniziativa singola. Il Parlamento non legifera più. Non si riesce nemmeno a eleggere il presidente della Consob».


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.