Baghdad 1 Novembre 2010 CORSERA.IT
Baghdad sono stati massacrati,i fedeli della Chiesa di Saiydat al Nayat (Nostra Signora del perpetuo soccorso),ci sono 37 morti accertati,olte 50 feriti,tra cui bambini.Morti due sacerdoti.La gente si è ritrovata in ostaggio dei terroristi,cinta da assedio dalle forze speciali del generale Qassim al-Mussawi,che non ha avuto alcuna esitazione e ha lanciato l'ordine
....di irruzione.Non c'è stato scampo per i cristiani,la folla in preda al panico si è schiacciata verso la navata del Signore ed è stata uccisa a colpi di mitragliatrice,prima dai terroristi e poi dai colpi impazziti della milizia che faceva irruzione nella Chiesa.Al Qaeda o non AL Qaeda,quella di ieri è stato un vero e proprio massacro che poteva e si doveva evitare,iniziando una negoziazione con i terroristi.Il generale Qassim al Mussawi si è dichiarato soddisfatto del successo dell'operazione,ma noi crediamo che dovrebbe interrogarsi a fondo per quanto accaduto.
I terroristi, che avevano detto di appartenere all'organizzazione Stato islamico dell'Iraq, la cellula irachena di al Qaida, avevano minacciato di uccidere gli ostaggi se non fossero stati scarcerati alcuni membri del network del terrore di Osama bin Laden detenuti in Iraq e in Egitto.
Prima di fare irruzione nella chiesa di rito cattolico orientale, i terroristi - che indossavano dei giubbetti imbottiti di esplosivo - hanno fatto esplodere un'autobomba e ucciso almeno sei persone. Tra le vittime anche una bambina, come ha rivelato Shlemon Warduni, vicario patriarcale di Babilonia dei caldei. Due delle vittime erano agenti di guardia alla vicina Borsa valori, che secondo alcune fonti sarebbe stato il vero obiettivo del commando.
I terroristi hanno chiamato dall'interno della chiesa la tv locale al Baghdadia. Una fonte ha riferito che il terrorista parlava un arabo classico e non il dialetto iracheno.
Durante il blitz delle forze di sicurezza alcuni elicotteri muniti di telecamere hanno volteggiato incessantemente sopra la chiesa che, assieme ad altri cinque luoghi di culto cristiani, era stata gia' bersaglio di un attacco coordinato dei terroristi il primo agosto del 2004 in cui vi furono morti e feriti.
Una fonte della polizia federale ha detto che i terroristi chiedevano la liberazione di alcuni esponenti di al Qaida in carcere, tra cui la vedova di Abu Omar al Baghdadi, l'ex capo dello Stato islamico dell'Iraq, ucciso lo scorso aprile.
La Farnesina ha espresso "ferma condanna" per l'assalto terroristico prendendo anche atto "della tempestivita' delle forze dell'ordine irachene per la liberazione degli ostaggi".
Comments (0)