Domenica 26 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • GOVERNO E' LA CRISI ISTITUZIONALE.ADOLFO URSO ANNUNCIA LE DIMISSIONI SI SVOLTA PAGINA....

GOVERNO E' LA CRISI ISTITUZIONALE.ADOLFO URSO ANNUNCIA LE DIMISSIONI SI SVOLTA PAGINA.

Roma 15 Novembre 2010 CORSERA.IT

Non è più un ricatto ma una vera e propria sfida politica,quella che forse molti italiani volevano da tempo.Gianfranco Fini ha sterzato all'improvviso e quella che si annunciava come una guerra di posizioni si annuncia come la Battaglia Emblematica,lo scontro a tutto campo e a viso aperto contro l'alleato Silvio Berlusconi.

Un momento storico per l'Italia,Adolfo Urso annuncia le dimissioni degli esponenti del FLI ancora al Governo.Si spacca la maggioranza,si incendiano le bandiere,si ....

.....incendia il Parlamento,si arriva allo scontro istituzionale,alla bagarre politica e si galoppa verso le elezioni anticipate.Insieme alle dimissioni dei ministri il FLI  annuncia anche la costituzione di un ........nuovo soggetto politico,il cosidetto terzo polo,un centro destra opposto e simile al PDL,ma radicale e clerico cattolico.La destra si sdoppia in Italia,oltre al PLI,un nuovo centro destra composto da UDC.FLI,MAP,Rutelli.

La crisi è dunque aperta,oggi con un atto formale,quello delle lettere di dimissioni dei componenti di Futuro e Libertà oggi al Governo.

Adolfo Urso annuncia che Futuro e Libertà va avanti a" tutta forza",presentate le lettere di dimissioni al Governo Berlusconi,dei ministri ADOLFO URSO,ANDREA RONCHI e dei sottosegretari Menia e Buonfiglio.

CORSERA.IT COPYRIGHT RESERVED

 

 

RICOSTRUZIONE DEL CORRIERE DELLA  SERA.«CHIUDIAMO UNA PAGINA» - «Noi - ha spiegato Urso - vogliamo con queste dimissioni chiudere una pagina e proseguire la legislatura con un nuovo governo di centrodestra, ma nel caso che altri si dovessero assumere la responsabilità noi andremo al voto con un'altra coalizione di centrodestra, per voltare comunque pagina», ha aggiunto Urso, spiegando di non avere ricevuto pressioni di nessun tipo in questi giorni. «La nostra preferenza è un nuovo governo di centrodestra - ha sottolineato Urso - e ove si andasse al voto per scelte altrui traumatiche, ci andremmo con un'altra coalizione di centrodestra con le forze che si richiamano ai valori del popolarismo europeo e quindi Fini, Casini, il movimento di Lombardo, l'Api di Rutelli e comunque le altre forze sociali e produttive del paese che vogliono, nel centrodestra, dal centrodestra, cambiare e rinnovare la politica, voltare pagina, fare davvero le riforme». Per quanto riguarda poi l'apertura di Italo Bocchino ad un governo con la sinistra, Urso ha aggiunto: «In questo Parlamento, ove necessario, ove non si riescano a raggiungere gli obiettivi che ci proponiamo, un'altra maggioranza per fare una riforma elettorale e consentire al paese di votare realizzando un sano, maturo, bipolarismo, ci sta. In questo caso ovviamente con chiunque ci stia, con tutti coloro che vogliono voltare pagina per consentire al paese di votare con un sistema che consenta agli italiani di scegliere davvero, in una sana alternza bipolare, tra un centrodestra moderno ed europeo e una sinistra che mi auguro sia altrettanto europea».


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.