Domenica 26 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • ROMA CAPUT MUNDI.MAURO CUTRUFO PDL 40.000 EURO PER UN SEGRETARIO COMUNALE....

ROMA CAPUT MUNDI.MAURO CUTRUFO PDL 40.000 EURO PER UN SEGRETARIO COMUNALE.

Roma 23 Gennaio 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini

Gianni Alemanno e tutti i suoi assessori,chi più o chi meno,hanno copiato le mie idee,ovvero quelle del programma di Corsini sindaco di Roma,dai centurioni al Colosseo al parco a tema sull'antica Roma,confidando che io sarei rimasto fuori dall'agone politico per sempre.Non solo hanno rubato a piene mani le buone idee,ma le hanno utilizzate per farne mercimonio,attività illecite,spendendo gli ideali di una Roma forte e antica,per trarne vantaggio personale,ingannando,raggirando i cittadini romani.Non c'è nulla di peggiore che sfruttare gli ideali e i valori di una cultura e della storia di Roma per approfittarsi e corrompere,far prevalere gli interessi personali a quelli della città.

Gianni Alemanno da quando è Sindaco di Roma ,ha trasformato la capitale in una "cloaca politica" inzuppata dal fetore degli scandali e delle ruberie.Dopo lo scandalo ATAC AMA,si aggiunge l'imputazione di corruzione per il consigliere comunale Francesco Maria Orsi e adesso i romani dovranno sopportare anche l'emendamento salva stipendio proposto da Mauro Cutrufo,assessore copione del parco a tema sull'antica Roma.

Chi sbaglia non paga E così Cutrufo salva 40.000 euro al segretario comunale
Il segretario comunale, in virtù di una lettera estensiva dei criteri fissati dal contratto di categoria, ha anche lui avuto una vertenza con il Comune che riguarda il passaggio verso una posizione contributiva superiore dei dirigenti. In...

 pratica, con il criterio utilizzato per questo passaggio, a Iudicello erano stati conteggiati 40 mila euro in più per il 2009. La quota fissa di retribuzione del dirigente era salita, sfruttando l’opzione più favorevole consentita, da 82 mila euro a 123 mila. A questo gruzzolo si dovevano poi aggiungere altri 50 mila euro previsti nelle tabelle dei funzionari. Quando, però, questi standard erano stati applicati, a protestare per prima era stata la Ragioneria generale dello stato che aveva stigmatizzato l’applicazione di questi parametri che avrebbero finito inevitabilmente per fare lievitare gli stipendi oltre livelli decorosi, con ripercussioni molto negative sulle casse degli enti locali. Nel 2008 il commento di Mario Canzio, Ragioniere generale dello stato, non lasciava dubbi sulla necessità per Comuni e Province di dover stringere i cordoni della borsa e non applicare al massimo certi criteri che facevano crescere gli stipendi dei dirigenti. E proprio quell’anno Alemanno è stato eletto sindaco ed ha dovuto affrontare la pesantissima crisi finanziaria del Campidoglio (con un buco ereditato pari a oltre 12 miliardi di euro). Il sindaco si è tanto impegnato per ridurre le spese e tagliare gli sprechi. Ma adesso toccherà al neo assessore comunale al Bilancio, Carmine Lamanda, trovare le risorse per fare quadrare i conti.(Corriere della Sera)


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.