Fonte Corriere della Sera .PARIGI - Mentre a Gaza proseguono i bombardamenti israeliani, con Hamas che risponde all'offensiva intensificando il lancio di razzi dalla Striscia, le diplomazie si muovono per tentare di trovare una soluzione al conflitto. Il ministro della Difesa israeliano, Ehud Barak, ha ricevuto la proposta di un cessate il fuoco di 48 ore avanzata dal ministro degli Esteri francese e presidente di turno dell'Ue, Bernard Kouchner, e il governo israeliano si appresta a esaminarla.
FRATTINI - Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, ha riferito su Gaza alle commissioni Esteri di Camera e Senato. Frattini ha ribadito «il diritto di Israele all'autodifesa» e ha dichiarato che la decisione di Hamas di rompere la tregua è stata «sconsiderata». «Il momento è tragico - ha aggiunto - ed è dunque inutile chiedersi se qui vi sia qualcuno che vince e qualcuno che perde. La mia personale opinione è che tutti perdano quando centinaia di razzi vanno a colpire civili innocenti». Il ministro ha poi affermato l'esigenza di «un piano di aiuti umanitari», anche perché «il sistema sanitario nella striscia di Gaza non è al collasso, è già collassato», e ha assicurato che l'Italia è impegnata in una intensa attività diplomatica. «Il primo ed indiscusso obiettivo di tutta la Comunità internazionale - ha spiegato - è il cessate il fuoco immediato». Israele, ha riferito ancora Frattini, ha assicurato di «non avere intenzione di un attacco di terra su Gaza» ....continua su www.corriere.it
Comments (0)