Questa la dinamica dello scontro: stamani all'alba una Fiat Panda è stata tamponata da un camion e, proprio per evitare un ulteriore impatto con l'utilitaria, una Fiat Stilo che stava sopraggiungendo, ha sterzato e si è ribaltata adagiandosi sul lato destro. Il conducente, un giovane bergamasco, è riuscito a uscire. I suoi due amici, invece, erano ancora all'interno della macchina quando un'altra auto, un'Audi, è sopraggiunta e ha centrato in pieno la Stilo, uccidendoli.
LE VITTIME - Le due vittime erano liguri. Una, di Arenzano (Genova) aveva 20 anni, l'altra di Mallare (Savona) ne aveva 21. Si chiamavano Francesco Damonte e Niccolò Morena i due ragazzi morti nell'incidente avvenuto nel Bresciano. Entrambi erano pallanuotisti della Pallanuoto Bergamo, che milita in A2. In particolare, Damonte era considerato una vera e propria promessa nel panorama della pallanuoto.
AUTO PRECIPITA DAL CAVALCAVIA - Altro grave incidente sull'A1 dove un'automobile è precipitata da un cavalcavia sull'autostrada, tra l'allacciamento con la A14 e l'uscita di Modena sud, e una persona è morta. L' incidente - ha precisato in una nota la società di gestione autostradale - è avvenuto intorno alle 21.30 di sabato sera, all'altezza del km 177, in direzione Milano.
MORTO SUL COLPO - La vittima è L.E, 43 anni, originario di Cagliari ma residente a Castelfranco Emilia, nel Modenese, non molto distante dal luogo dell'incidente. L'uomo, a bordo della sua Opel Astra, stava percorrendo la via Muzza Corona, in direzione di Piumazzo, quando in prossimità del cavalcavia n.160 ha perso il controllo del mezzo per cause in via di accertamento. L'auto ha sbandato, ha abbattuto il guard-rail, ed è precipitata, capottando, sull'A1, ed è caduta in corsia di emergenza, dunque non compromettendo del tutto la sicurezza per le vetture in viaggio sull'Autostrada. L.E è morto sul colpo.
Redazione online
Comments (0)