Roma 1.1.2009 (corsera.it) Il Presidente Napolitano ieri ha salutato gli italiani nel consueto discorso di fine anno rivolto ai cittadini italiani.
Fonte Corriere on line .Nel messaggio, il presidente chiede di «guardare in faccia» agli effetti della crisi economica. La preoccupazione è giustificata, dice, non bisogna sottovalutarne la gravità, ma non bisogna avere paura nè lasciarsi prendere dal pessimismo. «L'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa».
Il presidente cita la celebre frase di Franklin D. Roosevelt che il presidente americano pronunciò nel 1932, nel suo primo discorso da presidente degli Stati Uniti. La società italiana deve reagire «con coraggio e lungimiranza» - afferma il presidente Napolitano - e deve parlare «il linguaggio della verita».
«Facciamo della crisi una occasione» per liberarci dei problemi che ci portiamo dietro da tempo, dalle riforme istituzionali, alla pubblica amministrazione e «al modo di operare dell'amministrazione della giustizia».
Occorre, aggiunge, «far leva sui nostri punti di forza e sulle energie vive», e «affrontare decisamente le debolezze del nostro sistema». Di fronte alla crisi «c'è ragione di essere seriamente preoccupati per per l'occupazione, per le condizioni di chi lavora e per le famiglie più bisognose». continua su www.corriere.it
Comments (0)