Domenica 03 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Esteri
  • LIBIA BOMBARDAMENTI BENGASI LA CITTA' FANTASMA....

LIBIA BOMBARDAMENTI BENGASI LA CITTA' FANTASMA.

BENGASI (LIBIA) - Una citta' semideserta, con pochissima gente in strada e tante porte chiuse. Cosi' appare nel pomeriggio Bengasi, la capitale della 'Rivoluzione del 17 febbraio', che nella notte tra venerdi' e sabato ha subito il duro attacco delle forze di Muammar Gheddafi. La presenza dei rivoluzionari armati per le strade e' invece piu' massiccia che nelle settimane precedenti i bombardamenti. Parte della contraerea degli insorti che prima era schierata al fronte e' stata portata nel centro della citta' e schierata in alcuni punti strategici, mentre in molti incroci si incontrano gruppi di ribelli che hanno transennato alcune vie

 d'accesso.

Nel pomeriggio si sono udite delle esplosioni e dei colpi d'arma da fuoco, presumibilmente sparati in aria dagli stessi guerriglieri. I segni del tentativo di Gheddafi di espugnare la roccaforte della 'Rivoluzione', sede del Consiglio transitorio libico sorto dopo la rivolta del 17 febbraio e che oggi ha fatto sapere chiaramente di non essere disposto a negoziare con il colonnello, sono evidenti su alcuni edifici. Un negozio di mobili e' andato distrutto, la facciata sventrata e all'interno pezzi di falegnameria in frantumi. Accanto una farmacia, con la serranda verde come quasi tutte in citta', divelta dai colpi. Molti abitanti sono scappati tra sabato e ieri anche se - si dice - qualcuno sta gia' tornando. Ma in un quartiere residenziale, con villette con giardino, porte e finestre sono sbarrate. Come sempre pero' su Bengasi sventolano decine di bandiere rosse-verdi-nere del periodo pre-Gheddafi e i simboli della rivolta, adesivi su tutte le auto, graffiti sui muri, scritte contro il colonnello o in favore dell'intervento internazionale, campeggiano ovunque.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.