Roma 31 Marzo 2011 CORSERA.IT
L'inflazione galoppa,i prezzi al consumo nelle preliminari stime dell'ISTAT,sno saliti dello 0,4% per un incremento tendenziale del 2.6% annuo,al massimo da Ottobre 2008.Ma la realtà effettiva è che la zona euro si ritrova in un ciclo di superinflazione,che giuge sempre quando si è trascorso un lungo periodo di tassi di interesse molto bassi.e' una compensazione che splode all'improvviso,anche dovuta all'aumento del costo dei prodotti energetici,come benzina e gasolio,che viaggiano su aumenti a due cifre.Ricordiamo che il gasolio da trasporto è aumentato del 18.5% su base annua e laa benzina del 12.7%.
Chi sale e chi scende. I maggiori incrementi congiunturali dei prezzi riguardano i trasporti (+1,4%), i servizi ricettivi e di ristorazione (+1%) e l'abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+0,4%). In calo risultano i prezzi di ricreazione, spettacoli e cultura (-0,6%) e delle comunicazioni (-0,1%). Sul piano tendenziale i maggiori tassi di crescita interessano le divisioni trasporti (+5,5%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+4,4%), altri beni e servizi (+3,0%) e servizi ricettivi e di ristorazione (+2,6%). Quelli più contenuti riguardano le divisioni servizi sanitari e spese per la salute (+0,9%) e abbigliamento e calzature (+1,2%). In flessione risultano i prezzi delle comunicazioni (-0,5%) e di ricreazione, spettacoli e cultura (-0,3%).
Comments (0)