HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • GOVERNO BERLUSCONI ECONOMIA PENSA A CESARE GERONZI...

GOVERNO BERLUSCONI ECONOMIA PENSA A CESARE GERONZI

ROMA (MF-DJ)--Il premier, Silvio Berlusconi, starebbe lavorando a un rientro sulla scena di Cesare Geronzi.

Lo scrive il Corriere della sera aggiungendo che Berlusconi avrebbe in mente due scenari: il primo passa per Mediobanca e il secondo, "piu' clamoroso tanto da apparire quasi inverosimile, e' una sorta di scorciatoia che sistemerebbe a cascata tutta una serie di situazioni. Berlusconi, nei giorni in cui la tensione con Tremonti era alle stelle, ha pensato di sostituirlo proprio con Geronzi".

Con lui al ministero dell'economia, continua il quotidiano, Berlusconi otterrebbe in un sol colpo piu' di un risultato. Si riapproprierebbe di quelle risorse finanziarie che ora Tremonti gli nega, e senza le quali non riesce a impostare quel ciclo espansivo

che vorrebbe. Si troverebbe un forziere come la Cassa depositi e prestiti pronta a intervenire nelle operazioni di sistema, compreso l'aumento di capitale di cui abbisogna Unicredit". E "prendere Unicredit - spiega il giornale - significa prendere Mediobanca; prendere Mediobanca significa controllare Generali Ass. e Rcs". Resterebbe un'incognita, ovvero la reazione della Lega Nord, che piu' volte ha difeso Tremonti, ma sui rapporti con il suo principale alleato, Berlusconi e' convinto che anche in quel caso si troverebbe la quadratura.

Quanto all'ipotesi che passa per Mediobanca, i tempi sarebbero dettati dal patto di sindacato che scade a fine anno: "una ghiotta occasione per una resa dei conti di cambiare gli attuali assetti in favore di una solida maggioranza. Nei giorni scorsi i soci francesi, che insieme fanno un buon 10% del capitale, hanno lasciato trapelare l'intenzione di ingrossare le proprie fila. Sara' forse per questo, conclude il giornale, che il management di piazzetta Cuccia aveva sondato la disponibilita' di alcune fondazioni a comprare propri titoli per parare la minaccia. Ma dopo quel primo abboccamento non si e' andato oltre". red


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.