Lunedi' 29 Maggio 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cultura
  • SPAGNA TERREMOTO SISMA IL GIORNO MALEDETTO 5.3 SCALA RICHTER...

SPAGNA TERREMOTO SISMA IL GIORNO MALEDETTO 5.3 SCALA RICHTER

MILANO - Una scossa sismica di 5,2 gradi della scala Richter è stata registrata alle 18,47 nel sud della Spagna, nella Murcia. L'epicentro è stato posizionato nella cittadina di Lorca, vicino al confine con l'Andalusia, a una profondità di circa 10 chilometri. Secondo le prime notizie vi sarebbero alcune vittime: almeno sette secondo fonti locali. A Lorca sono crollati alcuni edifici ed è stata danneggiata la facciata della chiesa di San Francisco, il campanile dela chiesa di San Diego e La Torre del Castillo. La scossa principale era stata preceduta da un altro sisma alle 17,05 di 4,4 gradi. Il sindaco della città ha confermato tre vittime, ma ha aggiunto che potrebbero essere cinque. Le autorità stanno valutando lo sgombero dell'ospedale che avrebbe sofferto danni strutturali. La scossa - che ha provocato alcune frane che hanno interrotto al circolazione

in alcune strade della provincia - è stata avvertita anche a Madrid, dove non ha causato alcun danno. Il primo ministro spangolo, José Luis Zapatero, ha deciso l'invio dell'esercito nell'area interessata dal terremoto.

ATIPICO - Il sud-est della Spagna e in particolare la zona di Murcia è una zona sismica in cui si verificano «abitualmente» scosse di terremoto, ma non dell'ampiezza di quelle avvenute mercoledì pomeriggio. Lo riporta l'agenzia spagnola Europa Press, citando fonti dell'Istituto geografico nazionale di Madrid.

PAURA - Fra gli abitanti di Lorca si è sparso il panico di nuove scosse distruttive che potrebbero verificarsi nella notte. Molta gente si prepara infatti a passare la notte fuori casa. Secondo i sismologi spagnoli, però, quello avvenuto è il terremoto più forte nella zona da «almeno 500 anni».

 

FARNESINA


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.