Lunedi' 29 Maggio 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • VIGILANZA RAI.RICCARDO VILLARI FONDA UN NUOVO PARTITO....

VIGILANZA RAI.RICCARDO VILLARI FONDA UN NUOVO PARTITO.

Roma 12.1.2009(Corsera.it) Il senatore Riccardo Villari è un simpaticone e gli ha presi tutti per i fondelli,partiti grandi e piccoli,rotto gli equilibri e gli accordi sottobanco.Riccardo Villari rappresenta gli italiani che sono stufi dei partiti,quelli che non possiedono tessere  e che soffrono ogni giorno l'arrembaggio degli zoticoni della politica.Il senatore Villari è forse anche la cartina di tornasole della vicenda morale interna al PD , il baluginio del mare dal promontorio quando la strada finisce nel burrone.Sebbene sia considerato un Giuda dai suoi stessi compagni ormai i segnali del dissesto interno del PD ci sono tutti come lite della questione economica vedi lo scontro Fassino Mantini.L'esperienza del Partito Democratico è stata una frana e forse ha divelto le radici della sinistra in un carnevale di scontri a fuoco degni della saga del Padrino.Agli occhi degli italiani gli esponenti tutti del PD appaiono come zombi cannibali umani.

Altri articoli da Corriere della Sera on line .ROMA - Il Pdl vuole cacciare Riccardo Villari da presidente della commissione di Vigilanza Rai, ma non sa come fare, anche perché le soluzioni legali sono inesistenti se Villari stesso non intende dimettersi. «Il senso della nostra iniziativa (la lettera dei capigruppo in Parlamento del Pdl al Corriere della Sera, ndr) è quello di trovare un'uscita politica a una situazione della quale, per ciò che riguarda il passato, ha interamente la responsabilità il centrosinistra», chiarisce il capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto. «La situazione era arrivata a un punto morto, anche perché noi, come maggioranza, non intendiamo procedere alla nomina del nuovo presidente della Rai e del nuovo Consiglio di amministrazione senza il concorso dell'opposizione. Offriamo una soluzione politica che ci auguriamo trovi una sponda sia nel senatore Villari, sia nell'opposizione che deve assicurare un atteggiamento costruttivo in tutta questa vicenda, nel confronto dialettico con lo stesso senatore Villari e mettendo da parte l'inaccettabile ipotesi di risolvere questa questione per via regolamentare. Sono condivisibili infatti le riserve avanzate da molti costituzionalisti, che contestano la legittimità della rimozione di un presidente di commissione regolarmente eletto e non è accettabile creare un precedente assai pericoloso. È quindi preferibile trovare a questa vicenda una soluzione politica e noi, per quel che ci riguarda, abbiamo dato il nostro contributo, augurandoci che altrettanto facciano le altre forze in campo».


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.