Sabato 23 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Internet
  • INTERNET LA SFIDA DELLE NEWS ONLINE.CORSERA.IT IL PADRE DEL BUNGA BUNGA SI AVVICINA AI DUE MILIONI DI LETTORI....

INTERNET LA SFIDA DELLE NEWS ONLINE.CORSERA.IT IL PADRE DEL BUNGA BUNGA SI AVVICINA AI DUE MILIONI DI LETTORI.

Milano 21 Maggio 2011 CORSERA.IT intervistiamo MATTEO CORSINI editore di CORSERA.IT  e fondatore della associazione TGII,  TESTATE GIORNALISTICHE INTERNET ITALIA.

Redattore:CORSERA.IT è stata la prima testata on line ad inventare la storia del "BUNGA BUNGA la danza erotico tribale",un enorme successo,che ha trascinato l'intera rete sulle vostre orme.Siete un caso nazionale ormai.

CORSINI:Quando uscimmo con l'articolo del BUNGA BUNGA DANZA EROTICO TRIBALE,nelle prime due ore volavamo letteralmente,quasi trecento contatti al secondo.Dopo poche ore tutte le testate on line ci sono venuti dietro....

....ed è scoppiato il fenomeno del BUNGA BUNGA.

REDATTORE:CORSERA.IT è un indirizzo on line molto ambito.Siete nati dopo una lunga contesta con i vostri rivali RCS CORRIERE DELLA SERA,che vi intentarono una causa,vantando diritti sulla vostra testata on line.

CORSINI:Si,eravamo agli albori del nostro percorso.RCS CORRIERE DELLA SERA,voleva appropriarsi del nostro dominio internet,vantando la registrazione del marchio,effettuata molti anni prima.Ma in realtà io inventai semplicemente l'acronimo del mio cognome.E siccome scrivo di sera....

Redattore:Nella sfida nel nuovo mercato delle news online,CORSERA.IT si sta avvicinando....

....ai due milioni di visitatori.Un numero impressionante di contatti al giorno,ormai siete stabilmente sopra la soglia delle quattromila persone.Quali sono le vostre iniziative?

CORSINI:"E pensiamo che nessuno dei canali televisivi ci offre mai uno spazio nei programmi di approfondimento,come se l'informazione delle testate online,fosse di seconda linea."

REDATTORE:Come mai secondo lei questa discriminazione delle testane online?

CORSINI:"Paura della verità,di una informazione diretta e senza peli sulla lingua,non governata da nessun politico."

REDATTORE:Paura di perdere la sfida con un concorrente del futuro?

CORSINI:"No,del presente,anche in Italia,che vanta ormai quasi cinque milioni di utenti stabilmente on line.

"Se pensiamo che ormai la diffusione degli articoli on line,avviene anche direttamente tra gli utenti,noi stimiamo che ci leggano almeno venticinquemila persone al giorno."

"Ma ciò che appare come un'arma vincente è sicuramente il GOOGLE ALERT,il sistema che ti avverte quando qualcuno parla di te.Con GOOGLE ALERT,quando una....

....testata on line affronta un argomento,facendo nomi e cognomi,è pur certo che tutti in Italia e nel mondo conosceranno quel fatto.Un fulgido esempio di democrazia,anzi di democrazia immediata,perchè la notizia,arriva dopo pochi istanti sul tuo pc,il tuo palmare,insomma,ti bussa a casa,ovunque tu sia." 

REDATTORE:Nella sfida del futuro delle news on line,la linea editoriale del CORSERA.IT,ha avuto il pregio di guardare ai fatti con imparzialità e con un taglio "cattivo",senza risparmiare alcuna delle sue vittime.

CORSINI:"Per noi i politici sono tutti bersagli allo stesso modo.Il giornalismo autentico non deve avere pietà dei suoi avversari,non farsi ragioni,ma guardare dal buco della serratura."

 

CORSERA.IT COPYRIGHT  


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.