Siena 16 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura di dr.Matteo Corsini
Si pensa di salvare la Grecia,anzi tutti sono convinti che la Grecia sarà alla fine salvata,ma il rischio di sbandamento sistemico,potrebbe continuare,anche in caso fosse deliberato l'aiuto della seconda trance di aiuti.Il debiuto pubblico greco non è sconfinato,ma sicuramente rappresenta una falla ben superiore a quella di Lehman Brothers.Io credo che i prossimi mesi assisteremo a momenti di panico.I ribassisti
gli operatori internazionali sguazzano quando suio mercati si tingono di rosso sangue.Come anticipato e senza allarmare gli azionisti,qualora la crisi greca,dovesse affondare le borse europee,come sta avvenendo in queste ultime due giornate,la Fondazione Monte dei Paschi di Siena,avrebbe pagato a carissimo prezzo l'indebitamento per mantenere il controllo dellìistituto Monte dei Paschi di Siena.Potremmo assistere ad una fase....
..... con il titolo in caduta libera e spinto verso 0.40 e continuare così per i prossimi 7/8 mesi.(ASCA) - Milano, 16 giu - Fondazione Mps resta un caso isolato, perche' a ben vedere non c'e' nessuna corsa da parte delle Fondazioni all'indebitamento per mantenere il controllo delle banche. Questo, in sintesi, il ragionamento sviluppato da Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, a margine di una conferenza stampa di Banca Prossima. Alla domanda sulla tendenza di alcune fondazioni a indebitarsi pur di mantenere il controllo delle banche, Guzzetti ha replicato: ''A me non pare che corriamo. Io ho sottoscritto l'aumento di capitale (di Intesa Sanpaolo (Dusseldorf: 575913.DU - notizie) - ndr) senza indebitarmi''. Nessun commento sul caso della Fondazione Mps, che ha ricorso alla leva del debito per mantenere il controllo dell'istituto di credito toscano: ''Io non parlo di Siena ma della Fondazione Cariplo. Siena e' Siena, non mi risulta che ci siano altre fondazioni impegnate in questo senso''.
Comments (0)