....nuova emissione a 0.446 euro,e un rapporto di assegnazione di 18 nuove azioni a fronte di 25 di quelle possedute.Ad una prima lettura,(vedremo se domani reggerà la prova del mercato) lo sconto per gli azionisti ad oggi,vale a dire il TERP,è di oltre il 27%.
I principali azionisti della banca,sia quelli istituzionali,come la Fondazione del Monte dei Paschi di Siena,il gruppo assicurativo AXA e Caltagirone,hanno dichiarato che sottoscriveranno la loro quota di aumento di capitale,ma anche gruppi minori sono già disponibili.
Sebbene l'aumento di capitale del Monte dei Paschi di Siena,affronti la tempesta di una burrasca finanziaria,i cui orizzonti sono ancora del tutto nebulosi e oscuri,il cda ha messo a punto i parametri dell'aumento di capitale,che saranno sicuramente graditi dal mercato.Monte dei Paschi di Siena tornerà più forte di prima e nella view strategica,il monte dividendi sarò piuttosto sostanzioso per il prossimo anno,dopo due lunghi lustri di digiuni.
A Siena domani si dovrebbe brindare,un'altra banca italiana è fuori dalle secche della crisi finanziaria.
Analisi tecnica a cura del dr.Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital
CORSERA.IT COPYRIGHT
Comments (0)