Mercoledi' 22 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • FINANZA I PECCATI DI GOLA DEL CORRIERE DELLA SERA:OBBLIGAZIONI MERRILL LYNCH INVEST BOND TM ORO...

FINANZA I PECCATI DI GOLA DEL CORRIERE DELLA SERA:OBBLIGAZIONI MERRILL LYNCH INVEST BOND TM ORO

Milano 20 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura del dr.Matteo Corsini Presidente del Fondo Global Capital

Corsa all'oro giallo quanto durerà? I peccati di gola del CORRIERE DELLA SERA.

Dopo la bolla speculativa di internet,che causò migliaia di crack e drammi inauditi per gli investiorri,abbiamo appena assistito al drammatico crollo della finanza USA,in massima parte legata ai mutui immobiliari cosiddetti sub-prime,alla folle corsa del mattone.La speculazione edilizia non ha risparmiato neanche il nostro settore bancario,che ha visto....

....negli anni d'oro degli "immobiliaristi di razza",società come Italease,spargere ai quattro venti,le risorse della sua banca di riferimento Banca Popolare di Lodi e distribuire a pochi eletti,miliardi di euro,che oggi.... ....costituiscono il grande fardello dello sviluppo e del rilancio di Banco Popolare,alla cui guida siede Pierfrancesco Saviotti.Speculazione edilizia,che mi preoccupai di evidenziare all'allosa Presidente del Consiglio Silivo Berlusconi,con una "Lettera di Attenzione" che inviai a Palazzo Chigi.Nessuna risposta,ma il mercato la diede lo stesso,con il crollo del settore e la crisi degli istituti finanziari italiani.

Oggi invio un'altra Lettera di Attenzione per la speculazione suloro giallo, allo stesso Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi,ma lo faccio in forma pubblica,attraverso il blog del CORSERA.IT,al fine di invitare gli investitori a guardare con cautela,la nuova speculazione finanziaria degli ultimi mesi:la cosidetta corsa all'oro giallo.

Analizziamo una per tutte, la quotazione sul mercato obbligazionario DOMESTIC MOT,della obbligazione bancaria emessa da Bank of America Merrill Lynch denominata INVEST BOND TM ORO con cedola lorda annuale fissa al 5%.

Da Lunedì 20 Giugno 11, verrà quotata sul mercato obbligazionario Domestic MOT, una nuova obbligazione bancaria emessa da Bank of America.

E’ nostro parere che il contenuto di tale prodotto,necessita di un approfondimento,anzi di una lettura con la lente di ingrandimento,poichè dietro allo "specchietto per le allodole",ovvero un rendimento del 5%,nasconde una logica finanziaria del tutto diversa e che potrebbe deludere l'investitore,sopratutto se la corsa all'oro giallo dovesse bruscamente interrompersi o partire per la "luna",ovvero rompere i catarifrangenti.

L'attenzione che mettiamo su questo prodotto è proporzionale all'enorme battage pubblicitario di queste ultime ore,anche questa mattina sul sito on line del CORRIERE DELLA SERA,viene proposto in pompa magna. 

Ma vediamo nel dettaglio cosa viene pubblicato dal Corriere della Sera :

“Bank of America Merrill Lynch lancia le obbligazioni Invest Bond TM Oro : una cedola lorda annuale fissa pari al 5% per ciascuno dei primi 3 anni e una lorda annuale fino a un massimo dell’ 8% dal 2015 al 2018”

Programma di emissione : Obbligazioni Invest Bond

Denominazione estesa prodotto : BOFA GN18 MC INVEST BOND ORO

Società emittente : BANK OF AMERICA accreditata da Standard & Poor’s di Rating A

Denominazione breve : BOFA GN18 MCEUR

Codice ISIN : XS0638296920

La durata del prestito è di sette anni, la data di godimento è fissata al 15/06/2011 mentre quella di scadenza è 15/06/2018.

 

Il numero di obbligazioni in circolazione è di 20.000 per un valore complessivo di € 20.000.000, il lotto minimo di contrattazione è pari ad € 1.000,00, il rimborso avviene in un unica soluzione a scadenza.

L’ obbligazione non presenta clausole di subordinazione o possibilità da parte dell’ emittente di chiusura anticipata del prestito.

Ora non rimane che presentare il piano di remunerazione legato a questa emissione :

L’ obbligazione prevede lo stacco di cedole annuali, con data stacco 15 giugno di ogni anno inerente la durata del prestito.

Rendimento dell’ obbligazione :

Sempre dal Corriere della Sera,si evince che:l’ emissione di Bank of America renderà il 5% lordo annuo per le prime tre annualità quindi sino al Giungo 2014.

Per i restanti 4 anni, il prodotto staccherà cedole annuali che possono avere un valore da un minimo di 0% ad un massimo dell’ 8%.

Il rendimento dell’ obbligazione Invest Bond Oro, dipenderà per il periodo 2014 – 2018, dalla percentuale di giorni lavorativi in cui la quotazione dell’ oro rimane nell’ intervallo fissato tra $ 1.300 e $ 2.000.

Per cui, per ogni giorno lavorativo, in cui il fixing dell’ oro risulta al di fuori dell’intervallo sopra citato, la cedola diminuirà di valore.

Di conseguenza, come citato nel prospetto informativo, nel caso in cui tutti i giorni lavorativi durante i relativi periodi di osservazione, fossero al di fuori dell’intervallo sopra riportato, le Obbligazioni INVEST|BONDTM ORO NON pagheranno alcuna cedola lorda per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018.

Questo vuol dire che il prodotto, in realtà prevede, nel caso in cui dal 2014 al 2018 l’ oro quotasse stabilmente sopra o sotto il range fissato, di dare un rendimento totale pari al 2,14%.

Tale rendimento, ad oggi, con i tassi ancora ai minimi storici e con un’ inflazione al 2,5% su base annua, NON assicura all’ investitore il puro mantenimento del valore dl capitale investito, figuriamoci se da questo investimento ci si aspettasse una mano per tirare fine mese.

La stessa Bank of America, nella presentazione del titolo mette in evidenza come il prodotto possa :

Avere a causa, dei tassi di interesse prevalenti sul mercato, del prezzo dell‘oro e della durata residua dell‘obbligazione, un prezzo di mercato che potrebbe discostarsi sensibilmente dal prezzo pagato inizialmente dall‘investitore al momento dell‘acquisto di tale obbligazione.

Leggiamo oltre:

Materie prime: i prezzi delle materie prime sono per loro natura volatili e potrebbero essere influenzati da numerosi fattori tra cui offerta e domanda, attività di mercato, interventi regolamentari, azioni civili, calamità naturali ed altre circostanze geopolitiche. L‘investitore dovrebbe considerare i prodotti legati alle materie prime come altamente rischiosi.

E per finire ribadisce il concetto espresso poco prima :La cedola è legata all’andamento dell’oro, nel caso in cui il fixing dell‘oro dovesse risultare sempre al di fuori dell’intervallo compreso tra $1.300 e $2.000 negli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, il prezzo delle obbligazioni sul mercato secondario sarà probabilmente inferiore al prezzo di emissione.

 

 

A cura del dr.Matteo Corsini presidente del Fondo di investimento Global Capital srl

(Matteo Corsini laurea in giurisprudenza ciclo magistrale,uno dei massimi esperti del settore immobiliare in Italia,protagonista dell'acquisizione del primo portafoglio immobiliare UNIPOL,dell'offerta di acquisto per il Gruppo Cirio) 



Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.