Milano 19nLuglio 2011 CORSERA.IT
La crisi del debito europeo e americano ha messo in ginocchio i mercati.I titoli azionari scendono a precipizio e sembra senza soluzione di continuità,un terremoto che nessun governo europeo riesce a tenere a bada,tanto meno quello italiano,che si è inventato una manovra finanziaria pigra e del tutto insufficiente.SI cerca d tenere a freno il popolo bue,a non far surriscaldare i toni della crisi sociale del nostro paese,ma siamo effettivamente sull'orlo del baratro,con ogni ulteriore conseguenza nei mercati.La crisi ha colpito la struttura stessa del nostro sistema finanziario,minando alle radici la forza del settore bancario italiano,che questa volta rischia il capitombolo sotto la spinta della speculazione.I nostr istituti potrebbero passare di mano,perchè la crisi costringe tutti a vendere qualsiasi cosa.Ormai siamo sotto i valori di libro per tutte le banche italiane.
In aumento il prezzo del petrolio sui mercati asiatici nonostante l'incertezza per la crisi del debito in Europa e i timori di un default negli Stati Uniti. Il light crude con consegna ad agosto è scambiato a 96,18 dollari, in rialzo di 25 centesimi. Il Brent del mare del Nord guadagna 19 cents a 116,24 dollari al barile08:40 Nuovo massimo per l'oro 4 –Oro su nuovi livelli record. Il metallo prezioso, che ieri aveva sfondato quota 1.600 dollari l'oncia, continua ad avanzare e supera i 1.607 dollari l'oncia sia sul mercato di Singapore che di New York
08:39 Euro in lieve calo 3 –Euro in lieve calo sotto quota 1,41 dollari nei primi scambi sui mercati valutari europei. La moneta unica passa di mano a 1,4093 dollari (1,4045 la rilevazione Bce di ieri). A pesare sono i timori per la crisi del debito in Europa. Gli occhi sono puntati sul vertice straordinario dei leader europei, in programma giovedì, per varare il secondo piano di aiuti alla Grecia. L'euro passa di mano a 111,41 yen (111,10 la quotazione Bce di ieri)
08:20 Tokyo perde lo 0,85% 2 –La Borsa di Tokyo chiude in calo dello 0,85%, ai minimi intraday, scontando le perdite di Wall Street e l'incertezza sulle turbolenze del debito sovrano in Europa e negli Stati Uniti
06:50 Usa, Fitch minaccia di tagliare il rating 1 –Dopo Moody's e Standard & Poor's anche Fitch - la terza delle tre grandi agenzie di rating internazionali - ha ribadito l'intenzione di tagliare il rating impeccabile (aaa) degli Stati Uniti a aa se il tetto al debito non verrà innalzato entro il prossimo 2 agosto. È quella la data, secondo il segretario del Tesoro Timothy Geithner, in cui l'america sarà costretta a dichiararsi insolvente. Fitch ha messo il rating Usa "sotto osservazione per un possibile taglio
Comments (0)