Martedi' 26 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • EURO CRISI EPIFANIA UNICREDIT AUMENTO CAPITALE CONSOB SI TEME IL PEGGIO...

EURO CRISI EPIFANIA UNICREDIT AUMENTO CAPITALE CONSOB SI TEME IL PEGGIO

MILANO 6 GENNAIO 2012 CORSERA.IT

CARI AMICI LETTORI,BUONA BEFANA,A CHI PUO' GODERSELA.AGLI ALTRI UN AUGURIO DI PRONTA GUARIGIONE,CHE POSSANO RIENTRARE DELLE PERDITE IN BORSA.MA SE SIAMO UNITI FAREMO RINSAVIRE IL SISTEMA,DOBBIAMO CREARE LE BASI AFFINCHE' IL RISPARMIO DEGLI ITALIANI SIA TUTELATO E NON GETTATO ALLE ORTICHE.COME SPESSO ACCADE,COME IN QUESTE ORE LA CRONACA DEI FATTI CI METTE IN EVIDENZA.

CRISI EURO.LA SITUAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI SI FA DI GIORGNO IN GIORNO SEMPRE PEGGIORE,LA LE ANGELA MERKEL IMPONE IL RIGORE PRIMA DEGLI AIUTI.MA ABBIAMO BISOGNO DI QUESTO RIGORE E POI DEGLI AIUTI O SAREMO .....

MORTI PRIMA DI RICEVERLI? QUALI SONO GLI EFFETTI DI QUESTA TENSIONE DEI MERCATI SULL'ECONOMIA REALE? QUALI SONO LE ESTREME CONDIZIONI DEL NOSTRO SALVATAGGIO SE NON QUELLE ASSURDE DELLA GERMANIA NAZIONALSOCIALISTA?

AL CAOS DEL SISTEMA SI AGGIUNGE PER L'ITALIA LA TEGOLA DEL CROLLO NEFASTO DI UNICREDIT,DELLA SECONDA BANCA ITALIANA CHE SEMBRA CROLLARE SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA'.LA CONSOB HA PAERTO UN'INDAGINE,PERCHE' SI TEME ORMAI IL PEGGIO,SI CERCHERA' DI FARE LUCE SULL'ANDAMENTO DEL TITOLO,NELLA SPERANZA CHE SIANO I FAMIGERATI HEDGE FUNDS AD AVERLO FATO CROLLARE,E CHE IN REALTA',NON SIA,COME AL CONTRARIO NOI TEMIAMO,CHE I FUGGI FUGGI GENERALE DEI PICCOLI AZIONISTI CHE ABBANDONANO LA BARCA CHE AFFONDA,SIA LA SPIA DI UNA CRISI MOLTO PIU' AMPIA DI QUANTO SI POSSA IMMAGINARE.LA SPERANZA E' CHE TUTTO RIENTRI,MA I SINTOMI DI UN GRAVE MALANNO CI SONO TUTTI E SI VEDONO NEI FATTI,NELLA CRONACA SPIETATA E PUNTUALE DI QUANTO ACCADE NELLE ULTIME ORE.

CORSERA.IT



SELEZIONATO PER VOI IN ARTICOLO APPARSO SU WALL STREET ITALIA.LO TROVO DI GRANDE INTERESSE E PUNTUALE NELLE PRECISAZIONI.


Bangkok - Listini asiatici in calo, con la debolezza dell'euro che pesa sul sentiment degli investitori e soppianta l'ottimismo sulle attese di un miglioramento del mercato del lavoro negli Stati Uniti, dopo che gli ultimi dati sembravano suggerire un'economia Usa in forze. Euro a $1,2781.

Dal fronte Europa in giornata atteso il dato sulla fiducia dei consumatori, che dovrebbe registrare un calo ai minimi da oltre due anni a dicembre. Attese in calo anche le vendite al dettaglio di novembre nella regione, cosi' come gli ordinativi alle fabbriche tedesche.

Occhio sul fronte Usa anche ai dati sul lavoro. Secondo le stime raccolte da Bloomberg a dicembre sarebbero stati creati 155.000 posti, rispetto ai 120.000 di novembre.

All'indice Shanghai Composite della Cina non basta il leggero rialzo che sembra registrare in giornata. Il listino sembra impostato per chiudere la nona settimana di fila in rosso.

Asia: indice Dow Jones Asian Titans in calo (-0,84%). Nikkei (-1,16% in chiusura), Seul (-1,11%), Sydney (-0,83%), Hong Kong (-1,24%), Shanghai (+0,27%), Singapore (-0,33%).

Commodities: Wti ($101,53, -0,28%), Brent ($112,58, -0,14%), oro ($1.626,40, +0,39%), argento ($29,26, -0,12%), rame ($3,4405, +0,41%).

Valutario: Euro contro il dollaro a $1,2781 (-0,04%), contro lo yen giapponese a �98,70 (+0,01%), contro il franco svizzero a CHF 1,2189 (+0,09%), contro la sterlina a GBP 0,8246 (-0,08%). Dollaro/yen a �77,21 (+0,12%).

Futures sull'indice S&P500 in calo di 2,5 punti (-0,20%) a 1.270,50. Rendimenti dei Treasury a 10 anni in ribasso di 1 punto base all'1,986%.

"L'Europa continuera' a guidare il mercato con i risultati delle aste dei bond", ha detto a Bloomberg Belinda Allen, analista investimenti senior per Colonial First State Global Asset Management a Sydney. "I mercati vengono tuttavia supportati dalle notizie che giungono riguardo l'economia Usa".


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.