Sabato 30 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • AUMENTO DI CAPITALE UNICREDIT LUNEDI' MATTINA ESISTERA' ANCORA?...

AUMENTO DI CAPITALE UNICREDIT LUNEDI' MATTINA ESISTERA' ANCORA?

MILANO 7 GENNAIO 2012 CORSERA.IT DI MATTEO CORSINI

CRISI EURO SPREAD.UNICREDIT LUNEDI' MATTINA LA BANCA ESISTERA' ANCORA?

CARI AMICI LETTORI,NON VI PREOCCUPATE DELL'ORARIO,SIAMO IN DIRETTA WEB SUL DISASTRO FINANZIARIO DI UNICREDIT.UN WEEK-END TERRIBILE PER TUTTI NOI.NON FATEVI SCRUPOLO DUNQUE E CHIAMATE A QUALSIASI ORA DEL GIORNO E DELLA NOTTE. CERCO DI RISPONDERE ALLE VOSTRE TELEFONATE CHE SONO DAVVERO MOLTE,CONTINUATE A FARLO,SAREMO SOLIDALI CON VOI.IL NUMERO E' SEMPRE LO STESSO 335291766.MI FA PIACERE PARLARE CON OGNUNO DI VOI,OVUNQUE VOI SIATE,DA SINGAPORE A CHIACAGO,DA PALERMO A TRIESTE.I VOSTRI SUGGERIMENTI SONO PREZIOSI,LE VOSTRE INFORMAZIONI.DAREMO VOCE A TUTTI VOI,SEMPRE.GRAZIE PER LA VOSTRA FIDUCIA E LA VOSTRA STIMA.

UNICREDIT IL BOTTO E' TROPPO FORTE.UNICREDIT CROLLA IN BORSA DEL 45% DAL GIORNO DELL'ACCORPAMENTO.BRUCIATI 4 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE A QUESTO RITMO LA BANCA RISCHIA DI DISINTEGRARSI.COSA SUCCEDE A PIAZZA CORDUSIO?

IL CAMPANELLO D'ALLARME SULLA BANCA UNICREDIT LANCIATO DA CORSERA.IT FINALMENTE RIMBALZA ANCHE SUI QUOTIDIANI DEL PAESE,TELEGIORNALI E AGENZIE STAMPA.

PER UNICREDIT LA SECONDA BANCA ITALIANA E' ORMAI ALLARME ROSSO,LA CAPITALIZZAZIONE STA EVAPORANDO GIORNO DOPO GIORNO AD UN RITMO INSOSTENIBILE.

UNICREDIT PER STATUTO HA UN TETTO DEL 5% SULLE PARTECIPAZIONI IN BORSA E DUNQUE DIFFICILMENTE SCALABILE SE NON ATTRAVERSO UN TAKEOVER OSTILE,VALE A DIRE UN'OPA CHE DEVE NECESSARIAMENTE .....

ESSERE LANCIATA SULLA TOTALITA' DEL SUO CAPITALE.MA ANCHE QUESTA BISLACCA IPOTESI FORMULATA DAL CORRIERE DELLA SERA NON POTREBBE AD OGGI TROVRE FONDAMENTO,A CAUSA DEI FORTISSIMI DUBBI E RILIEVI MOSSI SUL BILANCIO STESSO DI UNICREDIT,VALE A DIRE MILIARDI DI EURO DI CREDITI IN SOFFERENZA,DI CUI SOLTANTO FONDIARIA SAI NE RACCOGLIE ALMENO 600.IN REALTA' LE CAUSE CHE STANNO SPINGENDO VERSO L'ABISSO IL TITOLO DI UNICREDIT SONO DIVERSE E COME IN UNA TEMPESTA PERFETTA STANNO PER COLLIDERE TUTTE INSIEME.I FONDI HANNO ABBANDONATO IL TITANIC CHE AFFONDA E INVESTITORI ESTERI DISPONIBILI A METTERE SOLDI SUL COLOSSO DI PIAZZA CORDUSIO NON CE NE SONO E GLI STESSI MANAGERS DELLA BANCA NON LI HANNO TROVATI IN GIRO PER IL MONDO.SECONDO LE FONTI DEL CORSERA.IT,PALENZONA E SOCI HANNO RIVOLTATO DA SOTTO A SOPRA CITTA' COME SINGAPORE E HONG KONG PUR DI TROVARE UNO SPUTO DI INVESTIMENTO.MA HANNO FATTO UN BUCO NELL'ACQUA.LA VERITA' CARI AMICI LETTORI E' CHE UNICREDIT HA BISOGNO DEI RISPARMIATORI ITALIANI,L'AUMENTO DI CAPITALE DI UNICREDIT SI POTRA' COMPIERE SOLTANTO SE BUONA PARTE DEGLI ATTUALI AZIONISTI SOTTOSCRIVERA' L'AUMENTO DI CAPITALE.ALTRIMENTI INTERVERRA' IL CONSORZIO DELLE BANCHE,MA QUELL'INTERVENTO COSTA E COSTERA' ALTRI SACRIFICI PER LA BANCA.

INOLTRE L'IDEA GENERALE DI MOLTI,ANCHE COME ANNUNCIATO DALLE PRINCIPALI FONDAZIONI, SOCI STABILI DI UNICREDIT,E' DI VENDERE LUNEDI' MATTINA I DIRITTI DI OPZIONE DERIVANTI DAI TITOLI AZIONARI.MA COSA SUCCEDERA' SE TUTTI VENDERANNO ALLO STESSO MOMENTO? IL VALORE DEL TITOLO SAPRA' REAGIRE O PIOMBERA' AL DI SOTTO DEL PREZZO DI NUOVA EMISSIONE DELLE NUOVE AZIONI,FISSATO IN EURO 1943?

 

ULTIMA ORA PREZZO RETTIFICTO A 2.660

 

MILANO, 6 gennaio (Reuters) - Il prezzo di riferimento rettificato delle azioni ordinarie Unicredit efficace dal 9 gennaio, data in cui parte l'aumento di capitale, è di 2,6220 euro.

Lo comunica Borsa Italiana.

Il prezzo di riferimento rettificato delle risparmio è di 5,4400 euro.

Oggi Unicredit ha chiuso la seduta a Piazza Affari in calo dell'11,12% a 3,982 euro, le risparmio hanno perso il 4,36% a 6,8 euro.

Lunedì parte l'aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro. Il prezzo di emissione delle nuove azioni è stato fissato a 1,943 euro con uno sconto del 43% rispett

 

UNA RISPOSTA PER MILLE DOMANDE.

 UNICREDIT AUMENTO DI CAPITALE.I LETTORI CI COMANDANO COME FUNZIONA L'AUMENTO DI CAPITALE.RISPONDIAMO ALLA DOMANDA PIU' FREQUENTE SUI DIRITTI CHE POSSONO ESSERE ACQUISTATI DIRETTAMENTE PRESSO LA VOSTRA BANCA,ANCHE SENZA ESSERE IN POSSESSO DI AZIONI UNICREDIT.

 

MI HA CHIAMATO UN SIGNORE DA TRIESTE MOLTO SIMPATICO CHE RINGRAZIO MOLTO.MI HA PARLATO DELLE BANCONOTE DA 500 EURO DEI VECCHIETTI D'ITALIA,CHE SONO RIENTRATE GRAZIE ALLE NUOVE NORMATIVE INTRODOTTE NELLA MANOVRA MONTI.SOLDI CHE VIVEVANO DENTRO I CASSETTI E SOTTO I MATERASSI.LE BANCHE SI NUTRONO ANCHE DI QUESTO.UN'OTTIMA OSSERVAZIONE.GRAZIE

 

CORSERA.IT

 

QUI SOTTO UN ARTICOLO INTERESSANTE SULL'AUMENTO DI CAPITALE E DIRITTI DI OPZIONE.

Aumento di capitale
L'aumento di capitale è un incremento del capitale di una società attraverso l'emissione di nuove azioni, oppure attraverso un aumento del valore nominale delle azioni esistenti.

Le nuove azioni emesse vengono offerte agli azionisti esistenti in proporzione ai titoli che questi possiedono (rapporto di cambio: numero di azioni nuove assegnate per ogni vecchia azione).
Ogni azionista, in base al numero di azioni possedute, può decidere se aderire all'aumento, esercitando i propri diritti, chiamati diritti d’opzione, (automaticamente acquisiti in base al numero di azioni possedute), oppure no, vendendo i propri diritti ad altri che possono aderire al suo posto all'aumento di capitale sociale.

Tipologie di aumento di capitale

Aumento di capitale a pagamento

Si sottoscrivono nuove azioni, dietro pagamento di un corrispettivo. L'azionista può scegliere se sottoscrivere o meno le nuove azioni, esercitando il diritto di opzione, oppure può vendere sul mercato il suo diritto di opzione.
In genere, una società delibera un aumento di capitale a pagamento quando ha bisogno di liquidità per effettuare investimenti o per riprendersi da una situazione finanziaria negativa.
Se l'aumento di capitale è fatto per permettere alla società di fare nuovi investimenti questo probabilmente in futuro farà aumentare il valore dell'azione e dunque ci sono le prospettive per investire e sottoscrivere nuove azioni. Viceversa, se l'aumento di capitale serve per risollevarsi da una situazione finanziaria negativa è probabile che l'azionista decida di vendere i suoi diritti di opzione.



MILANO - Unicredit-choc in Piazza Affari. Non si è fermato il tracollo dei titoli della banca che lunedì prossimo, 9 gennaio, chiama gli azionisti alla sottoscrizione di un maxi aumento di capitale da 7,5 miliardi. Con un nuovo tonfo dell'11% in chiusura di settimana sono salite al 37% le perdite accumulate in Borsa nelle ultime tre sedute, tra scambi febbrili pari, solo venerdì, al 6% del capitale.

IL VALORE - La capitalizzazione, cioè il valore attribuito dal mercato al secondo gruppo bancario italiano, il primo paneuropeo attivo in 22 paesi, è precipitata a 8 miliardi di euro, dai 17 di quattro mesi fa e dai 60 di quattro anni fa, mentre cresce la preoccupazione di investitori, risparmiatori, Autorità, per sorti della banca e per una vicenda poco chiara. La stessa Consob, la Commissione che vigila sulle società quotate e la Borsa, ha aperto un' indagine su presunte anomalie nell'andamento del titolo e possibili violazioni delle restrizioni poste sin dall'inizio della crisi sulle cosiddette vendite allo scoperto, cioè vendite effettuate senza possedere i titoli, un grande volano di ribasso.

LE IPOTESI - Tra le ragioni che potrebbero spiegare la violenza della flessione c'è anche quella di una possibile uscita di un socio in possesso di quote relativamente consistenti e costretto a sfilarsi «last minute» prima dell'avvio dell'aumento di capitale. Restano da verificare anche i rumor di manovre in corso da parte di un potenziale scalatore interessato a buttar giù quanto possibile il prezzo della banca (che per Statuto pone un tetto del 5% al possesso). Oltre che custode del risparmio di tanti cittadini italiani ed europei, Unicredit è crocevia della grande finanza in virtù della posizione di primo socio di Mediobanca, a sua volta azionista importante, tra la altre cose, di Generali e Rcs, l'editore del Corriere della Sera.

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.