ISOLA DEL GIGLIO 15 GENNAIO 2012 CORSERA.IT DI MATTEO CORSINI
AGGIORNAMENTI FLASH NEWS.IL NAUFRAGIO DELLA NAVE CONCORDIA UN RACCONTI DEI MARI.LA ROTTA DEL DIAVOLO.IMPERIZIA DEL COMANDANTE.UNA NOTTE STELLATA CHE HA TRATTO IN INGANNO LA NAVE CONCORDIA.SONO LE STORIE DEI MARI,AVVENTURE E DISGRAZIE CHE SOLTANTO L'ESPERIENZA DI UN BUON MARINAIO PUO' E DEVE EVITARE.
ISOLA DEL GIGLIO TRAGEDIA.LA ROTTA DEL DIAVOLO.UN NAUFRAGIO COSTATO MORTI E FERITI.ALCUNI POASSEGGERI INTRAPPOLATI NELLE CABINE CHE INGHIOTTIVANO ACQUA.
COSTA CROCIERE.LA NAVE CONCORDIA STAVA NAVIGANDO IN DIREZIONE OPPOSTA ALLA SUA ROTTA.LA PRUA DELLA NAVE INFATTI GUARDA VERSO IL PORTO DELL'ISOLA DEL GIGLIO,DUNQUE VERSO SUD OVEST,MENTRE LA ROTTA VERSO SAVONA OBBLIGAVA LA ROTTA VERSO NORD OVEST.
LA NAVE CONCORDIA DEVE AVER EFFETTUATO UN LOOP A 180 GRADI PER PORTARSI CON LA FIANCATA VERSO IL PORTO DELL'ISOLA DEL GIGLIO,UNA ROTTA DEL DIAVOLO,CHE L'HA FATTA FINIRE SULLE SECCHE DI CAPO GABBIANARA.UNA MANOVRA AZZARDATA CHE IL COMANDANTE FORSE AVEVA IMMAGINATO DI POTER REALIZZARE.MA ERA COME GIRARE UN BIRILLO IN UNA BACHECA DI CRISTALLI.I FONDALI DELL'ISOLA DEL GIGLIO SONO TRISTEMENTE NOTI PER LE COLLISIONI DEI NATANTI.L'INTERO ARCIPELAGO TOSCANO E' ..... PIENO DI INSIDIE,RIFUGIO IN ANTICHITA' DELLE COLONIE ITALICHE DI PIRATI E PREDONI DEI MARI.
I FONDALI DELL'ISOLA DEL GIGLIO SONO MOLTO INSIDIOSI,VARIAZIONI DI CINQUANTA METRI IMPROVVISE.LA SCOGLIERA SCENDE A PRECIPIZIO NELLE PROFONDITA' DEL MARE,E' INFATTI MOLTO DIFFICILE ANCORARE AL GIGLIO.I DIPORTISTI SOLITAMENTE DANNO FONDO DIFRONTE ALLA SPIAGGIA DI CAMPESE,OPPURE NELLA BAIETTA PROPRIO DIFRONTE AL PORTO DELL'ISOLA DEL GIGLIO.UN PICCOLO RIFUGIO DIETRO PUNTA GABBIANARA,COSI' CONOSCIUTA PER LA GRANDE COLONIA DI GABBIANI CHE LA POPOLA.L'ISOLA DEL GIGLIO COME DEL RESTO GIANNUTRI GODE DI UNA PROTEZIONE NATURALE ALLE SUE COSTE,PROPRIO IN VIRTU' DI QUESTA COSTA IMPERVIA.AL PAESE DEL GIGLIO,COSTRUITO SULLE MONTAGNE,SI PUO' MANGIARE UN OTTIMO CONIGLIO ALLA CACCIATORA,UNA SPECIALITA' ISOLANA.L'ISOLA DEL GIGLIO E' IL PARADISO DEI SUB,PERCHE' LA CORONA DI SECCHE CHE CIRCONDA LE SUE COSTE,COSTITUISCE UN HABITAT NATURALE PER MOLTE SPECIE DI PESCI.
CORSERA.IT
P.S. CROCERE SI SCRIVE CON LA I. NON ESISTE IL TERMINE CROCERE NEL NOSTRO DIZIONARIO.SEMMAI CROCEVIA PER DEFINIRE L'INTERSECAZIONE DI DUE O PIU' STRADE.

Comments (0)