ISOLA DEL GIGLIO 16 GENNAIO 2012 CORSERA.IT
ISOLA DEL GIGLIO TRAGEDIA.C'E' UN SOLO MOTIVO PER IL QUALE LA COSTA CONCORDIA HA RASENTATO PUNTA GABBIANARA,IL BASSO FONDALE DAI 35 AI 50 METRI CHE LAMBISCE IL FRANGIFLUTTO DEL PORTO DELL'ISOLA DEL GIGLIO.UNA BRAVATA QUELLA DEL COMANDANTE,CHE SI SENTIVA SICURO DI POTER SFIORARE LA SCOGLIERA CON L'IMMENSO TRANSATLANTICO,PORTARE UN SALUTO AGLI ISOLANI E RIPRENDERE LA ROTTA.MA LA POCO ESPERIENZA DI QUEI FONDALI DISSEMINATE DAI DENTI DI SQUALO,HA TRATTO IN INGANNO L'ESPERTO COMANDANTE,CHE COME SPESSO AVVIENE,CHI PRENDE TROPPA CONFIDENZA CON I PROPRIO MESTIERE SI SPINGE OLTRE I LIMITI DI SICUREZZA.
L'ISOLA DEL GIGLIO,SOPRATUTTO LA NAVIGAZIONE SOTTOCOSTA,E' DA SEMPRE CONSIDERATA DAI NAVIGANTI ESPERTI MOLTO PERICOLOSA.SECCHE E SCOGLI AFFIORANO A PELO D'ACQUA IN OGNI ANGOLO DELLE INSENATURE.UN PERICOLO PER CHI GUARDA SOLTANTO GLI ..... STRUMENTI DI NAVIGAZIONE E HA PERDUTO QUELL'INTUITO PRIMORDIALE CHE SOLTANTO L'ESPERIENZA GARANTISCE AL BRAVO MARINAIO.FIDARSI SI DEGLI STRUMENTI,MA SOPRATUTTO DEL PROPRIO OCCHIO,DEI RIFLESSI,DELLE PROBABILITA'.UN COMANDANTE ESPERTO E SERIO,SA PEREFETTAMENTE CHE SOTTO COSTA SI NASCONDE SEMPRE IL PERICOLO DI UNA SECCA,MAI AVVICINARI,SEMPRE TENERSI MOLTO AL LARGO E QUANDO SI ACCOSTA,SEMPRE AD ANDATURA LENTISSIMA,FACENDO SEGUIRE LA PRUA DEL BATTELLO DA ATTENTISSIME VERIFICHE IN IMMERSIONE.BISOGNA VEDER CON GLI OCCHI.NESSUNA CARTINA NAUTICA,NESSUN GPS,POTRA' MAI INDICARE LA PERFETTA MORFOLOGIA DEI FONDALI E MENO CHE MAI DELLE ROCCE SOMMERSE.LA NAVE CONCORDIA HA EFFETTUATO UNA MANOVRA CHE NESSUN COMANDANTE AL MONDO AVREBBE EFFETTUATO,TROPPO RASENTE AGLI SCOGLI.NEL PUNTO ESATTO DOVE HA URTATO LA NAVE CONCORDIA,IL FONDALE MARINO RISALE IN TRE O QUATTRO METRI PER VENTI TRENTA ALL'INSU'.E' UNO SPERONE CONOSCIUTO COME LO SCOGLIO DEL DIAVOLO,UN'OTTIMO RIFUGIO PER SARAGHI E DENTICE DI NOTEVOLI DIMENSIONI.SOLITAMENTE DIETRO LO SCOGLIO DANNO ALLA FONDA I NAVIGANTI ESPERTI,PER GODERSI LE LUCI DELL'ISOLA DEL GIGLIO,DAVANTI AD UN BICCHIERE DI RHUM E QUALCHE BRICIOLA DI CIOCCOLATO.
CORSERA.IT

Comments (0)