Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • ANNOZERO MICHELE SANTORO MATRIMONIO IMPOSSIBILE CON ANTONIO DI PIETRO....

ANNOZERO MICHELE SANTORO MATRIMONIO IMPOSSIBILE CON ANTONIO DI PIETRO.

New York25.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.

L’ultima puntata di Annozero ha sancito il matrimonio politico tra Antonio Di Pietro e il duo Michele Santoro Marco Travaglio, un’occasione irripetibile all’indomani nel tragico scontro a fuoco con la collega Lucia Annunziata. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che la crisi del sistema RAI e della sua sozzura politica potesse finire di incrinarsi in diretta per mano di una giornalista che nel corso del tempo ha saputo cavalcare le onde del marasma radiotelevisivo italiano.

Le opportunità dunque si accavallano e le posizioni si scelgono anzi si trincerano allo scopo di reggere all’onda d’urto. Michele Santoro sa che contro di lui monta la sfiducia dei boiardi della televisione di Stato che sono sotto pressione dagli esponenti di quella maggioranza che vedrebbero di buon occhio l’allontamento del giornalista dagli schermi della Rai. Antonio Di Pietro rappresenta un baluardo insormontabile per fare da diga ai plotoni degli ex nostalgici fascisti e una sua difesa mediatica è anche un modo per rappresentare con evidenza la composizione di quella forza politica che assurge alle posizioni di preminenza nell’assetto politico  dell’intero arco costituzionale. Annozero dunque si appresta a diventare il generatore di una nuova forma politica che deve coniugare il giustizialismo di Antonio di Pietro e quindi le conseguenze poliziesche con il mondo della sinistra moderata ed estremista che segue con orgoglio e impeto le inchieste giornalistiche di Santoro e Travaglio. La mescola che deve riuscire è la sintesi di quei due mondi che una volta erano equidistanti,anzi si combattevano per strada,da una parte i reparti antisommossa dei celerini e dall’altra le molotov e le pistole puntate ad altezza uomo. Nella mischia fà da cuor di Leone proprio Marco Travaglio che accecato dalla sete di protagonismo non ha ben compreso che l’operazione di sintesi politica che qualcuno immagina sia vincente tra dipietrismo e sinistra potrebbe deflagrare ,anzi ci sono tutti gli elementi che questo avvenga rapidamente. Michele Santoro e Marco Travaglio raccontano la storia d’Italia con chi in una certa misura rappresenta lo schema ideale di quella  logica che ha condotto alla furia della  caserma di Bolzaneto, colui che più di ogni altro è a capo dell'idea della  funzione della strategia  poliziesca militare nei confronti della politica ,che in Italia ha sempre generato singulti di protesta e forse causato in parte l’affermarsi del terrorismo. Silvio Berlusconi è astuto e ha capito come colpire una volta per sempre la sua opposizione che nella leadership di Antonio di Pietro contiene il suo virus più pericoloso .La sinistra non è coniugabile con Antonio Di Pietro e nemmeno con Marco Travaglio,la sinistra anch’essa prevede un vasto territorio di libertà inviolabile dalla logica poliziesca proprio perchè  alle volte sconfina nelle imperfezioni  della politica e forse un tempo anche nella illegalità. Un territorio inviolabile tessuto e radice stessa della storia della sinistra italiana anche utile a mantenere fertile la sua propaganda,illudere che oltre quelle frontiere vi sia il mondo ideale,l’assetto idealistico delle realtà sociali e dei suoi conflitti.

A questo punto per la maggioranza e per Silvio Berlusconi è indispensabile mettere le mani sul terrorista Cesare Battisti perché l’ex esponente dei proletari armati per il comunismo è il soggetto ideale per far deflagrare le contraddizioni di quel centrosinistra dipietrese che si immagina possa diventare l’alternativa al Cavaliere.

Se la sinistra commette lo sbaglio di affiancarsi al protagonismo di Antonio di Pietro si suicida e forse neanche immaginandolo Michele Santoro ha saldato questa rottura che al momento opportuno salterà per aria con lui dentro.

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.