Mercoledi' 04 Ottobre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA ECONOMIA STANGATA 2300 EURO AUMENTO PREZZI E TARIFFE...

CORSERA ECONOMIA STANGATA 2300 EURO AUMENTO PREZZI E TARIFFE

(AGI) - Roma, 3 set. - Una stangata da 2.300 euro l'anno per gli aumenti di prezzi e tariffe. Lo denunciano l'Adusbef e Federconsumatori. "La ripresa autunnale si presenta purtroppo sotto il segno di una ulteriore riduzione del potere di acquisto delle famiglie - spiegano in una nota - a causa di una politica economica che non riesce a dare risposte positive alla crisi che attraversa il Paese, ma che anzi nella rincorsa spasmodica dell'equilibrio di bilancio fa correre il serio rischio di un peggioramento delle condizioni con ricadute inevitabili sull'intera economia". Adusbef e Federconsumatori aggiungono: "Gia' abbiamo calcolato in 2.333 euro annui quanto incidera' l'aumento di prezzi, tariffe e tasse sulle famiglie.
  Quello che ci preoccupa ulteriormente e' che questo andamento non sembra avere sosta anche nella ripresa autunnale, soprattutto sul versante dell'alimentazione, anche alla luce delle speculazioni internazionali sulle derrate alimentari con aumenti del 7% pari a piu' 392 euro". Adusbef e Federconsumatori ricordano che "con l'incremento dei costi di mantenimento della casa, le bollette di gas, luce, acqua e rifiuti, si attesteranno a 308 euro in piu' e i costi energetici tra carburanti e riscaldamento registreranno aumenti vertiginosi per complessivi piu' 471 euro. Senza dimenticare gli indicibili aumenti delle tassazioni, Imu e addizionali Irpef, e il gravoso carico economico per mandare un figlio a scuola. "Ecco perche', e' indispensabile, come rivendichiamo da tempo, una nuova fase di politica economica, basata sul rilancio e lo sviluppo", dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Intanto, secondo i consumatori, "e' necessario avviare subito una duplice operazione: abbassare accise sulla benzina e detassare le tredicesime. Questo darebbe finalmente una boccata di ossigeno alle famiglie e all'intera economia".
  (AGI) .

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.