ASCA) - Bruxelles, 3 set - ''L'acquisto di bond a 3 anni non e' un finanziamento monetario agli Stati''. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in occasione dell'audizione in commissione affari economici del Parlamento europeo, oggi a Bruxelles. In un incontro a porte chiuse sull'unione economica e monetaria, Draghi ha proposto l'acquisto da parte della Bce di titoli di Stato sul mercato secondario sostenendo che una simile politica non costituisce un aiuto. Draghi ha quindi insistito sull'esigenza di un'unione bancaria a livello Ue. ''Dobbiamo ricostruire l'eurozona'', e in questo processo, ha detto il presidente della Bce, l'unione bancaria ''e' una tappa''. Draghi ha inoltre rilevato una frammentazione della zona euro. ''In questo momento - ha detto agli eurodeputati - vedo un'Europa frammentata, soprattutto per quanto riguarda l'accesso al credito. Dobbiamo superare questa frammentazione''. Infine, Draghi ha toccato anche il tema del meccanismo antispread e degli aiuti a quei paesi in difficolta', sostenendo la necessita' di introdurre ''la condizionalita''' per la concessione degli aiuti. bne/sam/ss Inserisci il testo della notizia

Comments (0)