Domenica 26 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Calcio
  • Lega calcio. Si trasforma in azienda di erogazione e di produzione. I presidenti delle società di serie A vogliono liber...

Lega calcio. Si trasforma in azienda di erogazione e di produzione. I presidenti delle società di serie A vogliono liberarsi di Antonio Matarrese.

Roma 9.2.20069 (corsera.it) Ormai il dato è tratto. Matarrese cerca di resistere al vertice della lega calcio. I presidenti guardano avanti e vogliono liberarsi del vecchio sistema di gestione. L’indirizzo imprenditoriale è irreversibile. C’è da gestire una quantità di denaro enorme che ha bisogno di mani tecnicamente e professionalmente esperte.Un miliardo di euro all’anno è la stima dei ricavi dalla contrattazione collettiva dei diritti televisivi.

Una somma enorme che i soci della Lega calcio intendono gestire con una impostazione e una mentalità d’impresa. Con tanto denaro a disposizione da dividersi senza sbranarsi e da investire si sta profilando la proposta di ricorrere ad un tecnico esterno  che dia garanzia di competenza con i poteri di amministratore delegato nominato da un consiglio di amministrazione eletto dalla assemblea dei soci. L’industria calcio ha bisogno di imprenditori di professione dove i dilettanti, come Mataresse ,hanno fatto il loro tempo. Il calcio di  serie A produce ricchezza con un fatturato annuo che si aggira intorno ai 7 miliardi di euro. La lega calcio si profila come un’azienda composta in quanto produce e consuma ricchezza , da qui la necessità di un management per il perseguimento delle finalità economiche e non economiche e per la formulazione e l’esecuzione delle decisioni adottate dal consiglio di amministrazione nominato dalla assemblea dei soci. Non è più tempo di dilettantismo. Matarrese è una brava persona,ma obsoleto e impreparato. Potrebbe accontentarsi di presiedere l’assemblea dei soci  rimuovendo le sue ambizioni  e il suo ruolo di vertice nella lega calcio.

Renato Corsini.

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.