ROMA 18 OTTOBRE 2012 CORSERA.IT
Il Tecnopolo di Roma si prepara ad accogliere il convegno a
Agenda Digitale. Il Futuro In-Produttivo”.
Il Tecnopolo Tiburtino si trasforma in culla di saperi e fucina di idee per “avere successo ed uscire dalla crisi”.
Patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il convegno si arricchirà con l’intervento della giornalista Daniela Brancati.
Ed è anche ai webnauti che i promotori hanno pensato per la scelta del giorno. <Il 19 -hanno spiegato -sarà per noi il #followfriday, che speriamo di condividere con tutti i followers e gli utenti in rete>. Un nutrito parterre di professionisti cercherà, nei momenti aperti al dibattito, di rispondere ad una serie di domande, poste dal pubblico e dagli utenti in rete, delineando l'attuale quadro socio-economico e presentando le potenzialità che l'innovazione tecnologica offre per avere successo ed uscire dalla crisi. L'idea è offrire un'occasione per approfondire temi attuali ed instaurare nuovi contatti ampliando così le possibilità di collaborazione. Il tutto al fine di attivare una rete che possa rafforzarsi e portare reale beneficio, in termini qualitativi, anche all'opinione pubblica. Il Tecnopolo si trasformerà, per un'intera giornata, in culla di saperi e fucina di idee, con la presenza del giornalista e corrispondo Giampaolo Latella che avrà il compito di moderare gli interventi di un parterre composto da oltre dieci relatori, i cui interventi saranno trasmessi in rete, a partire dal portale dedicato www.agendaitaliainnova.it , per poi estendersi ai social, ai blog e alle pagine dedicate al tema. Dalla giornalista Daniela Brancati, prima donna a dirigere un tg nazionale, a Paolo Zanotti di Federlazio, all'on. Domenico Naccari, Presidente della Fondazione CRE e delegato del Sindaco Alemanno per i rapporti con
Ed ancora Giuseppe Spanto AD di Is TECH, azienda leader nell’innovazione tecnologica, qualificata e conosciuta per aver lanciato la rivoluzionaria soluzione APA- Air Pollution Abatement, Benedetto Todaro del centro di formazione Istituto Quasar, Rino Simeone della Sophia, società esperta in progetti Europei, consulenza organizzativa, formazione ed ICT e Michele Giovannini, Consigliere del Comitato Regionale Lazio dell'Associazione Italiana Pubblicitari professionisti (TP).
Tanti i case study che renderanno alcuni interventi dinamici e interattivi, presentati da realtà imprenditoriali che hanno fatto dell'innovazione tecnologica il vero volano per il successo aziendale. E' il caso di Canon Italia SpA, per la quale interverrà il Services Marketing Manager Marco Antonio Dusi, di Beeweeb leader nella comunicazione digitale che, con il general manager Riccardo Recco, presenterà X2TV; del Ciape rappresentato da Eleonora Perotti; della Masoko Digital con il Web specialist Marketing Alessandro Banchelli per giungere ad uno degli interventi più attesi dagli utenti web, quello di Mirko Pallera, autore del libro “Create!” e CEO di Ninja Marketing, azienda eclettica e sito di riferimento degli innovatori digitali. Chiuderà la sessione pomeridiana Stefania Paradiso, project manager di SixPrint.
Una giornata realmente produttiva che vedrà i promotori, coinvolgere sin da subito gli utenti al fine di creare una rete social e giungere al 19 con una serie di domande sul tema, a cui si cercherà di dare risposta attraverso un dibattito che proseguirà anche nei giorni seguenti sulle pagine dedicate all’evento.
Ogni utente sarà chiamato ad intervenire sotto la spinta di un pensiero scelto e condiviso dal team Sixprint: “Per trovare il suo posto nell'economia globale del futuro, l'Europa deve essere un continente connesso e competitivo. La e-EU. Giuste reti, competenze e innovazione per trasformare l'Europa”, (Kroe-Ue).
Seguiteci su
http://www.facebook.com/AgendaItaliaInnova
hashtag #AII2012
Comments (0)