TREVISO 3 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
SCRIVI A redazione@corsera.it cronaca di TREVISO olocausto cronaca nera delitti omicidio imprese scuola universita' guardia di finanza sindacati disoccupazione economia
CARO MARIO MONTI,
GIANNI PETRUCCI PRESIDENTE DEL CONI SI DEVE DIMETTERE PER VIA DELLA DOPPIA INDENNITA' CHE PERCEPISCE,COSI' COME ING.ERNFRIED OBRIST,SIMPATIZZANTE DELLE WAFFEN SS E IN PIENO CONFLITTO DI INTERESSI,A CUI LA FEDERAZIONE ELARGISCE OLTRE CENTOMILA EURO L'ANNO DI EMOLUMENTI,SOLDI DI NOI CONTRIBUENTI.
NON CHIEDETE SACRIFICI AGLI ITALIANI,QUANDO PRESIDENTE DI UNA FEDERAZIONE ....
DEL PRESIDENTE GIANNI PETRUCCI CON LA DOPPIA INDENNITA',ENTRAMBI NELLE POLTRONE DI DIRIGENZA DEL CONI.SOLDI PER I RAGAZZI,PER GLI SPORTIVI CHE VENGONO INGOIATI DA QUESTE MANI LORDE DI SPRECHI DI DENARO PUBBLICO.
UNA FURIBONDA POLEMICA DA PARTE DELL'ANPI DI BOLOGNA,CHE INVIAVA UNA LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONI GIANNI PETRUCCI,QUELLO DELLA DOPPIA IDENNITA'( VEDI ARTICOLO CORSREA.IT CONI CONNECTION GIANNI PETRUCCI ER BATMAN DALLA DOPPIA INDENNITA')
ITALIANA TIRO A SEGNO INCARICA LE SUE AZIENDE,LA OBRIST & PARTNER,IL CONTRATTO PER LA PROGETTAZIONE DEL POLIGONO DI TIRO DI APPIANO GENTILE,SOTTOSCRIVE UN ASSEGNO A ME MEDESIMO;PER SCRIVERE LO STATUTO DELLA FEDERAZIONE,INCARICA L'AMICO PROFESSOR RUFFOLO,A CUI LA FEDERAZIONE ELERGISCE 40 MILA EURO OLTRE LA RITENUTA E ALTRI COSTI MA VEDIAMO L'ARTICOO A FIRMA DEL DR.RENATO CORSINI...
Unione italiana tiro a segno. Sprechi, conflitto d’interessi, gestione opaca. Denuncie e accuse che screditano l’intero movimento sportivo, parole dello stesso presidente dell’Unione ing. Obrist. Ente di natura pubblica sottoposto alla vigilanza del ministero della difesa e dell’economia. Federazione sportiva nazionale riconosciuta dal CONI agli effetti sportivi. Tre interrogazioni parlamentari a risposta scritta si sono abbattute nel 2012 sulla dirigenza dell’ente presentate dal senatore Elio Lannutti dell’IDV. La prima 26 giugno , la seconda 14 giugno,la terza 20 settembre. Il quadro che emerge dalle....
interrogazioni è preoccupante. Non risulta che i ministeri vigilanti abbiano risposto al senatore Lannutti.
Le accuse sulla gestione del presidente dell’Unione Obrist portano la firma della signora Anna Visconti. Circostanziate non sembra siano state smentite. Il senatore Lannutti le ha fatte proprie nelle sue interrogazioni.
Aumento dell’indennità del presidente federale fino a 105.000 euro non giustificate. L’Unione sostiene che il presidente svolge attività e responsabilità connesse con il maneggio delle armi. Al contrario tali attività sono esclusive dei presidenti di sezione. L’avv. Ivan Santopietro ha diffidato l’ing. Obrist ha restituire le somme indebitamente percepite per l’aumento dell’indennità, avvertendo che la questione è all’esame dei dicasteri vigilanti.
Liquidazione delle ferie non godute al segretario dell’ente Maurizio Leone per una somma di 13.920 euro considerata illegittima in violazione delle norme vigenti in materia e da una giurisprudenza consolidata. Lo stesso avv, Santopietro ha diffidato il segretario a restituire la somma indebitamente percepita. Il sig. Leone è un dipendente del CONI distaccato alla segreteria dell’Unione.
Affidamento di una consulenza per 40.000 euro al prof. Ugo Ruffolo. Il professore occupa nell’organigramma dell’Unione- Federazione la carica di componente della Commissione giuridica non retribuita in base alle norme statutarie. La consulenza che gli è stata affidata riguarda la redazione di un nuovo statuto. 40.000 euro oltre 12,50% rimborso forfetario per spese generali + iva e C.P.A.
Mancata pubblicazione delle delibere e dei verbali del consiglio direttivo e di presidenza ondine. In tal modo agli associati è precluso il diritto e nello stesso tempo l’interesse all’informazione delle attività federali. E’ azzoppata la partecipazione democratica che è alla base del consolidamento del potere dell’ing. Orbist. Non a caso nelle recenti elezioni per il rinnovo delle cariche societarie, svoltesi il 23 ottobre, gli è stato rinnovato il mandato quadriennale con ampia votazione.
Progetto di ampliamento del poligono di Appiano sulla strada del vino. Lo studio di fattibilità è stato affidato allo studio ingegneria Obrist & Partner Un palese conflitto d’interessi. Nell’interrogazione parlamentare del sen. Lannutti si legge al riguardo. “ Il presidente dell’ente, con il suo studio privato d’ingegneria, ha eseguito la progettazione di 5 linee di tiro interrate della sezione di tiro a segno di Appiano San Michele ( Bolzano) che sono costate al contribuente circa un milione di euro ( contributi pubblici della provincia autonoma di Bolzano). La stranezza sta nel fatto che il progettista e direttore dei lavori è l’ing Orbist che a sua volta come presidente dell’Ente ha approvato il progetto da lui stesso elaborato affidandosi anche la direzione dei lavori”
L'ING.ERNFRIED OBRIST PRESIDENTE DELL'UNIONE ....
CONI CONNECTION,SCANDALO UITS,PRESIDENTE PRO TEMPORE ING.ERNFRIED OBRIST,ER BATMAN DE BOLZANO PIACE LA WAFFEN-SS.LE INCHIESTE DEL CORSERA.IT.IL PRESIDENTE OBRIST VENEN FATTO OGGETTO DI ....

Non è certo fare sport quello che il signor Obrist intende, rievocando immagini e fatti che fecero inorridire il mondo: se davvero vuole legare certi nefasti momenti storici allo sport, che si faccia una bella camminata e vada a rendere omaggio agli innumerevoli cippi e monumenti dedicati alle vittime dei carnefici che indossavano le stesse, ma autentiche, divise riproposte nella manifestazione di S. Arcangelo.
L’ANPI provinciale di Bologna ricorda inoltre che nel Poligono di Tiro di Bologna, in cui Obrist sarà presente il 19 e il 20 settembre prossimi in occasione di una Gara di campionato, nel corso della guerra di liberazione furono fucilati oltre 270 partigiani e antifascisti.
Alla luce di quanto documentato dalla stampa nazionale negli ultimi mesi, unitamente alla mancanza di scuse ufficiali, la presenza di Obrist al Poligono di Tiro di Via Agucchi rappresenta un gesto che offende la memoria di chi è morto combattendo il fascismo e il nazismo, nonché la sensibilità dei cittadini autenticamente democratici.
Comments (0)