MILANO 9 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
I GIORNALI CROLLANO,L'ITALIA ANNEGA,PIAZZA AFFARI CONTINUA A SCENDERE.SIAMO NEL PANICO DI WALL STREET 1929.CI APPRESTIAMO A FRONTEGGIARE UN ENNESIMO THE BLACK SWAN." CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI E' L'INFERNO PER IL QUOTIDIANO DI VIA SOLFERINO.
EDITORIA CRISI SPREAD WALL STREET 1929 THE BLACK SWAN.CROLLANO LE VENDITE DEI PRINCIPALI QUOTIDIANI ITALIANI CON IL CORRIERE DELLA SERA CHE SEGNA IL RECORD CON UNA PERDITA DI OLTRE IL 12%, IL MESSAGGERO 13% , LA REPUBBLICA -9%. PER GLI EDITORI E' LA FINE DEL MONDO,LA RIVOLUZIONE DELLA RETE STA PROVOCANDO LA FINE DEI DINOSAURI.LE NEWS ON LINE SONO PREFERITE DAL 75% DEGLI...
ITALIANI,PIU' VELOCI,AGGRESSIVE,ORMAI I BRAND PRINCIPALI SONO ALTRI.RESISTONO AL MEGLIO IL SOLE 24 ORE E MILANO FINANZA,MA NON BASTA PER RIPORTARE I CONTI IN ORDINE.I GIORNALI DI CARTA SI AVVIANO SOMMESSAMENTE ALLA ESTINZIONE.PEGGIO DI TUTTI I GIORNALI SPORTIVI,CHE NON PARE INTERERRINO PIU' NESSUNO IL CROLLO E' VERTICALE OLTRE 25% PERCENTUALI.
Nessuno legge piu' i giornali controllati dai "poteri forti", a dirlo sono i numeri spietati di settembre.
Il bollettino Ads sulla diffusione della stampa italiana mostra un nuovo calo della diffusione dei quotidiani cartacei in Italia. Da agosto il Corriere della Sera cede il 9,2%, Il Messagero -12,7% e La Repubblica l'8%, ma il segno meno caratterizza la quasi totalita' delle testate nazionali e locali.
Fra i pochi a segnare un guadagno, sia pure risicato, alcune pubblicazioni di economia e finanza, come il Sole 24 Ore (+0,8%), Italia Oggi (+6,8%) e Milano Finanza (+5,8%).
Salta subito all'occhio invece l'autentico crollo dei quotidiani sportivi, con la Gazzetta dello Sport a -25%, Tuttosport a -28% e il Corriere dello Sport-Stadio a -29%: la ripresa del campionato di calcio, evidentemente, non ha lo stesso appeal di Olimpiadi e calciomercato estivo.
Comments (0)