Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • CORSERA CRISI EURO SPREAD THE BLACK SWAN FRANCIA PERDE LA TRIPLA A EUROPA PRONTI AL BOTTO...

CORSERA CRISI EURO SPREAD THE BLACK SWAN FRANCIA PERDE LA TRIPLA A EUROPA PRONTI AL BOTTO

MILANO 20 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT

PIAZZA AFFARI ARRETRA ANCORA,LO SCENARIO PEGGIORE.IL RATING DEL DEBITO SOVRANO FRANCESE E' STATO TAGLIEGGIATO.LA FRANCIA PERDE LA TRIPLA A.I MERCATI OGGI HANNO RESISTITO ALLA PREVEDIBILE ONDATA DI VENDITE.IL TAGLIO GIUNGE ALL'INDOMANI DI UNA GIORNATA DI RIALZI IN EUROPA.STRANO.ASSISTIAMO AD UNA MACCHINAZIONE INFERNALE DELLA SPECULAZIONE FINANZIARIA.

IL DILEMMA OGGI E' CREDERE O NON CREDERE DI ...

RIUSCIRE A TIRARSI FUORI DAL DISASTRO DI QUESTI ULTIMI MESI,QUESTA IMPROVVISA BURRASCA CHE HA PRESO GLI ITALIANI DI SORPRESA.

 

LO SCENARIO PIU' PLAUSIBILE PER L'EUROPA E' UN LENTO E PROGRESSIVO ALLONTAMENTO DELLA GERMANIA DALL'EURO.L'EUROPA ATTENDE IL CIGNO NERO.IL MERCATO IMMOBILIARE DOVREBBE RESISTERE AL TERREMOTO SULLE PIAZZE FINANZIARIE EUROPEE.NON C'E ALTERNATIVA,L'ECONOMIA ITALIANA E' IN FORTISSIMA RECESSIONE.TUTTO QUELLO CHE NON CI DICONO,MA QUELLO CHE NOI IMMAGINIAMO POSSA AVVERARSI.

CORSERA FINANZA SI AVVICINA THE BLACK SWAN,IL FAMIGERATO CIGNO NERO ALEGGIA ORMAI... SOPRA I CIELI SCURI DELL'EUROPA.SI INFIAMMA NUOVAMENTE LA TENSIONE DELL'EURO.GRECIA FRANCIA ITALIA E SPAGNA E' IL POKER D'ASSI DELLA CRISI.LA SPAGNA POTREBBE ENTRARE IN STALLO PRIMA DI QUANTO PENSIAMO,SEGUITI A RUOTA DALL'ITALIA.

ORMAI IL QUADRO E' DRASTICAMENTE CUPO,GRIGIO,PLUMBEO.DENSO DI NUBI.

 

(Reuters) - Giornata di realizzi sulla piazza azionaria milanese che recupera qualcosa sul finale di seduta in vista degli esiti del vertice dell'Eurogruppo a Bruxelles. Gli investitori sperano infatti nell'approvazione di un pacchetto di salvataggio per la Grecia, riferiscono i trader.

Tuttavia, "se appare scontata la decisione della Troika sugli aiuti, più complesse saranno le scelte sulla riduzione del debito greco" commenta un analista.

"Per aiutare Atene, l'Eurogruppo potrebbe decidere di ridurre i tassi di interesse sui prestiti, allungare le scadenze o

 

un eventuale buy back di obbligazioni sul mercato" aggiunge.

Le aspettative che da Bruxelles arrivino notizie incoraggianti sulla Grecia hanno contribuito a far scendere lo spread fra Btp e Bund tedeschi sotto 350 punti base per la prima volta dal 7 novembre scorso.

Il listino milanese chiude tuttavia in negativo, anche in scia alla conferma dell'outlook negativo sulle banche italiane. In generale, il declassamento di Moody's sul merito di credito sovrano francese ha però impattato sull'azionario in maniera limitata rispetto a quanto ci si potesse aspettare, notano alcuni trader.

"La seduta è stata nel complesso positiva, mi sarei atteso un calo molto più netto in seguito alla perdita della tripla A da parte della Francia" dice un trader, secondo cui la reazione dei mercati è stata contenuta grazie al fatto che negli ultimi tempi "le agenzie di rating hanno perso molta credibilità, soprattutto Moody's".

L'indice FTSE Mib archivia la seduta in calo dello 0,25%, mentre l'Allshare cede lo 0,18%. Volumi contenuti per un controvalore attorno a un miliardo di euro.

In Europa, il paniere FTSEurofirst guadagna lo 0,26%.

* Tutti i bancari chiudono con segno meno. Tra i peggiori, POP MILANO, POP EMILIA, dopo il rally della vigilia. Seguono MEDIOBANCA, MPS, INTESA SANPAOLO e UNICREDIT. Negativo anche lo stoxx europeo di settore.

* Seduta sotto pressione per FIAT (-4,99%), declassata da Ubs a 'neutral' in ragione della bassa visibilità sul titolo, con un nuovo prezzo obiettivo di 3,5 da 5,7 euro. Come conseguenza del downgrade di Fiat il broker ha declassato a 'neutral' anche la holding a monte, EXOR (-3,82%), abbassando il target price a 20 da 22,4 euro.

* Restando nel settore automotive, FIAT INDUSTRIAL (+2,31%) estende i guadagni della vigilia innescati dall'offerta migliorativa del 25,6% a favore delle minoranze della controllata Cnh nell'ambito dell'operazione di integrazione.

* TELECOM ITALIA ignora la notizia, poi smentita da un portavoce della società, su una presunta offerta di F2i per una quota di Telco, la holding azionista della società.

* Chiude debole IMPREGILO, perdendo quota dopo la notizia da fonti giudiziarie che l'AD Pietro Salini è indagato dalla procura di Milano, insieme ad altri, per aggiotaggio nell'ambito di un'inchiesta sulle assemblee che hanno portato al cambio nel controllo del general contractor.

* Fuori dal paniere principale balza CAMFIN, sostenuta dell'evoluzione delle ipotesi di riorganizzazione della catena di controllo che conduce a Pirelli.

* Affonda, viceversa, RCS (-5%), estendendo le perdite di ieri.

** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Segmento Blue Chip .................. Segmento Standard Classe 1 .......... Segmento Standard Classe 2 ..........

Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale).............

Indice FTSE IT Allshare Indice FTSE Mib....... Indice FTSE Italia Star Indice FTSE Italia Mid Cap... Indice FTSE Italia Small Cap Indice FTSE Italia Micro Cap.

Guida per azionario Italia....

** DERIVATI DI BORSA ** Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni..............

** BORSE EUROPEE **

Commento su titoli europei ........[.EU]


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.